Giovedì 15 novembre 2018
-
عفوا، هذه المدخلة موجودة فقط في الإيطالية. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.
Sala Nettuno ore 9.30 · 12.00
CONFERENZA DI APERTURA
indirizzi di saluto
Francesco Palumbo Sindaco di Capaccio Paestum
Gabriel Zuchtriegel Direttore del Parco Archeologico di Paestum
Michele Strianese Presidente della Provincia di Salerno
Tommaso Pellegrino Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Mounir Bouchenaki Consigliere Speciale del Direttore Generale UNESCOcoordina
Ugo Picarelli Fondatore e Direttore della Borsaintervengono
Corrado Matera Assessore Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania
Andrea Prete Vice Presidente Vicario di Unioncamere e Presidente Camera di Commercio di Salerno____________________________________________________________________________________ Basilica ore 9.30 · 11.30
PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
a cura delle Università
coordina
Maurizio Carucci Giornalista di Avvenirepartecipano
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Scuola di Lettere e Beni Culturali Vicepresidenza di Ravenna
Michele Silani Docente
Corso di Laurea in Beni Culturali
Corso di Laurea Magistrale in Beni Archeologici, Artistici e del Paesaggio: Storia, Tutela e Valorizzazione
Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni CulturaliUNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Francesca Bonzano Ricercatrice
Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali
Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte
Scuola di Specializzazione in Beni ArcheologiciUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Carmine Pellegrino Ricercatore
Luigi Vecchio Ricercatore
Corso di Laurea in Scienze dei Beni CulturaliUNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA
Patrizia Arena Docente
Luigi Russo Docente
Corso di Laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio
Master di I livello in Management delle Organizzazioni TuristicheUNIVERSITAS MERCATORUM
Gianpaolo Basile Docente
Corso di Laurea in Scienze del TurismoUNIVERSITÀ TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO
Paolo Palumbo Docente
Corso di Laurea in Mediazione Linguistica – Indirizzo Turistico
Master in Marketing per il Turismo
Livio Zerbini Docente
Centro di Ricerca d’Ateneo per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale
____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 11.30 · 13.00
ARCHEOLOGIA DELL’ETRURIA MERIDIONALE SULLE VIE DELL’ACQUA
a cura dell’Agenzia Regionale del Turismo – Regione Laziointervengono
Lorenzo Croci Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio Comune di Cerveteri
Daniele Medaino Archeologo e Guida Turistica
Danilo Grossi Responsabile della Valorizzazione del Castello di Santa Severa
Stefano Del Lungo Direttore Scientifico del Porto di Seripola____________________________________________________________________________________ Basilica ore 11.30 · 12.15
PRESENTAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI
coordina
Maurizio Carucci Giornalista di Avvenireintervengono
Giusy Sica Founder Re-Generation (Y)outh
Dina Galdi Consulente in politiche del turismo____________________________________________________________________________________ Sala Nettuno ore 12.00 · 14.00
BUONE PRATICHE DI ORIENTAMENTO E ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO CULTURALE
a cura della Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania MIUR
introducono
Luisa Franzese Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania MIUR
Corrado Matera Assessore Sviluppo e Promozione del Turismo Regione Campaniapartecipano
i Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie Superioriintervengono gli Studenti delle seguenti Scuole
I.I.S. “Medi” di Battipaglia
I.T.S. “Tilgher” di Ercolano
Liceo Classico “P. Colletta” di Avellino
I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento
Liceo Scientifico “C. La Mura” di Angri
I.I.S. “Archimede” di Napoli
I.I.S. “Nifo” di Sessa Aurunca
Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Vallo della Lucania
Liceo Classico “Giannone” di Caserta____________________________________________________________________________________ Basilica ore 12.15 · 13.00
INCONTRI CON I PROTAGONISTI DEDICATI A SCUOLE E UNIVERSITÀ
coordina
Maurizio Carucci Giornalista di Avvenireinterviene
Mario Caligiuri Direttore del Master in Intelligence Università della Calabria____________________________________________________________________________________ Sala Cerere ore 13.00 · 14.30
PROGETTO ARCHEOSUB: IL SOGNO DELL’INTERNET SOTTOMARINO
a cura di WSensemodera
Marco Merola Giornalistaintervengono
Chiara Petrioli “Sapienza” Università di Roma e Director R&D di WSense
Barbara Davidde Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro MiBAC
Koby Sharvit Israel Antiquities Authority – Marine Archaeology Unit____________________________________________________________________________________ Basilica ore 13.00 · 14.00
WORKSHOP ARCHEOTEATRO
“L’impronta”, teatro e archeologia, connubio perfetto di suggestioni e poesia
a cura dell’Accademia Magna Graecia di Paestum____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 14.30 · 15.15
PRESENTAZIONE DELLA “GUIDA ARCHEOLOGICA DELLA CALABRIA ANTICA” RUBBETTINO EDITORE, SOVERIA MANNELLI 2018 DI FABRIZIO MOLLO
a cura della Regione Calabriaintervengono
Maria Francesca Corigliano Assessore alle Attività Culturali della Regione Calabria
Fabrizio Mollo Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne Università degli Studi di Messina, Autore
Gioacchino Francesco La Torre Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne Università degli Studi di Messina____________________________________________________________________________________ Sala Cerere ore 15.00 · 18.00
SEMINARIO “MARE NOSTRUM E IL PARADIGMA DI ODISSEO E DI ENEA: L’ANELLO FATALE E LE MOLTEPLICI PROIEZIONI DEI MIRABILIA NEL MONDO POSSIBILE”
a cura dell’ANGT Associazione Nazionale Guide Turisticheinterviene
Laura Caso Specialista in Archeologia Classica ed Esperta in Iconografia e Iconologiaa seguire
confronto tra le professioni di guida turistica e archeologo____________________________________________________________________________________ Stand MiBAC ore 15.00 · 16.00
ASSAGGI DI STORIA. IL MUSEO DIFFUSO DEL RIONE TESTACCIO DI ROMA
a cura del Segretariato Generale MiBAC
interviene
Renato Sebastiani Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma____________________________________________________________________________________ Basilica ore 15.00 · 17.00
MASTERCLASS “LE PROFESSIONI DEL TURISMO CULTURALE”
a cura di Universitas Mercatoruminterviene
Maria Antonella Ferri Associato di Economia e Gestione delle Imprese Universitas Mercatorum____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 15.15 · 16.00
OMAGGIO ALLA MEMORIA DI GIUSEPPE ROMA, PROFESSORE DI ARCHEOLOGIA
a cura della Regione Calabriaintervengono
Maria Francesca Corigliano Assessore alle Attività Culturali della Regione Calabria
Adele Coscarella Dipartimento di Studi Umanistici Università della Calabria
Giuseppina e Giovanni Roma Familiari del Professore____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 16.00 · 19.00
ECOSISTEMA DIGITALE PER LA CULTURA DELLA REGIONE CAMPANIA: ESPERIENZE, BUONE PRASSI E PROGRAMMI IN CORSO
a cura della Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campaniaindirizzo di saluto
Patrizia Boldoni Presidente Comitato per la Cultura della Regione Campaniaintroduce
Rosanna Romano Direttore Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campaniaintervengono
Maria Grazia Falciatore Responsabile della Programmazione Unitaria della Regione Campania
Vito Merola Direttore ad interim della DG Università e Ricerca Scientifica della Regione Campania
Antonio Bottiglieri Presidente di SCABEC SpA
Paolo Giulierini Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Sylvain Bellenger Direttore del Museo di Capodimonte di Napoli
Carlo Caccavale Responsabile Associazione San Bonaventura ONLUS di Napoli
Giampaolo Leonetti Presidente del Consorzio Polo digitale di Napoli