Gli Incontri del Ministero della Cultura coordinati dal Segretariato Generale disponibili in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della BMTA.
Le Conferenze della BMTA 2024 disponibili in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube:
GIOVEDÍ 31 OTTOBRE
Sala Nettuno AGRIGENTO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025
a cura dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, della Città di Agrigento, del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
Sala Nettuno I FONDI EUROPEI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO E DEL TURISMO CULTURALE
a cura dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dell’Associazione Civita
VENERDÍ 1 NOVEMBRE
Sala Nettuno RETI E UNIONI PER UN MODELLO DECENTRATO NEI TERRITORI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO E LA PROMOZIONE DEL TURISMO CULTURALE ED ENOGASTRONOMICO
in collaborazione con AIDCG Associazione Italiana Direttori e Coordinatori GAL
Sala Nettuno ARCHEOLOGIA ITALIANA: TRADIZIONE, INNOVAZIONE E SVILUPPO LOCALE
in collaborazione con Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale e Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
E
INTERNATIONAL ARCHAEOLOGICAL DISCOVERY AWARD “KHALED AL-ASAAD” 10ª edizione
in collaborazione con Archeo
SABATO 2 NOVEMBRE
Sala Nettuno IL PROGETTO “CATACOMBE D’ITALIA” E IL CONTRIBUTO DEI GIOVANI ALLA RICERCA ARCHEOLOGICA E ALLA VALORIZZAZIONE DELLE CATACOMBE
a cura della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA “SEBASTIANO TUSA” 4ª edizione
Sala Nettuno INCONTRI CON I PROTAGONISTI: NIKOLAOS STAMPOLIDIS, PAOLO GIULIERINI E LUIGI MALNATI