Sala Nettuno ore 10.00 · 12.00RACCONTARE L’ARCHEOLOGIA: ESPERIENZE DI COMUNICAZIONE CULTURALE IN ITALIA E ALL’ESTERO introduce e modera intervengono conclude |
____________________________________________________________________________________
Sala Cerere ore 10.00 · 12.00LE POTENZIALITÀ DELLA RETE PRO LOCO NELLA GESTIONE DEI PATRIMONI CULTURALI introduce indirizzi di saluto intervengono buone pratiche Pro Loco nella gestione e valorizzazione di siti culturali |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 10.00 · 10.30L’ARCHEOCLUB PER IL PATRIMONIO CULTURALE: L’ADOZIONE DELL’ANTICA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO A FORMELLO E IL RESTAURO DELLE SUPERFICI AFFRESCATE intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 10.30 · 11.00CANNE DELLA BATTAGLIA 2.0 FRA TERRITORIO, ARCHEOLOGIA, VOLONTARIATO. ANALISI E PROGETTI interviene |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 11.00 · 13.00PAESAGGI AGRICOLI, PAESAGGI ARCHEOLOGICI: LA CURA DEL PAESAGGIO RURALE NELLA VALORIZZAZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI introduce e modera intervengono |
____________________________________________________________________________________
Stand MiBAC ore 11.00 · 12.00ASSAGGI DI STORIA. LE POTENZIALITÀ DEL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO NELLE POLITICHE DI SVILUPPO TERRITORIALE interviene |
____________________________________________________________________________________
Stand Città di Capaccio Paestum ore 11.00 · 12.00RURAL FOOD REVOLUTION – COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE GAL |
____________________________________________________________________________________
Sala Nettuno ore 12.00 · 13.30GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA (GAE): NUOVA OPPORTUNITÀ DI LAVORO NELLA NATURA intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Cerere ore 12.00 · 13.30
|
Domenica 18 novembre 2018admin2019-04-27T10:52:10+00:00