intervengono
Francesco Tapinassi Direttore Toscana Promozione Turistica
Chiara Lanari Referente regionale Toscana Terra Etrusca
Simona Rafanelli
Event Details
intervengono Francesco Tapinassi Direttore Toscana Promozione Turistica Chiara Lanari Referente regionale Toscana Terra Etrusca Simona Rafanelli Direttore Museo Archeologico di Vetulonia Clara Svanera Giornalista e scrittrice di viaggi Maurizio Amoroso Organizzatore di Festa Etrusca
intervengono
Area megalitica di Aosta. Il nuovo Museo di Saint-Martin-de-Corleans: dalla Preistoria al Medioevo
Alessandra Armirotti Archeologo Soprintendenza per i beni
Event Details
intervengono Area megalitica di Aosta. Il nuovo Museo di Saint-Martin-de-Corleans: dalla Preistoria al Medioevo Alessandra Armirotti Archeologo Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta Gianfranco Zidda Archeologo Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta Valle d’Aosta Heritage. Montagne di Cultura Stella Bertarione Archeologo Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
intervengono
Alessandro D’Alessio Direttore Parco Archeologico di Ostia Antica
Antonio Caliendo Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Municipio Roma
Event Details
intervengono Alessandro D’Alessio Direttore Parco Archeologico di Ostia Antica Antonio Caliendo Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Municipio Roma X Marcello Visca Direttore Municipio Roma X Piero Orlando Presidente DMO H2O Tevere Mare Cristina Selloni Destination Manager DMO Tiberland Tiberio Belotti Direttore Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere
indirizzi di saluto
Mounir Bouchenaki Presidente Onorario della BMTA, già Vice Direttore Generale UNESCO per la Cultura
Maurizio Di Stefano
Event Details
indirizzi di saluto Mounir Bouchenaki Presidente Onorario della BMTA, già Vice Direttore Generale UNESCO per la Cultura Maurizio Di Stefano Presidente ICOMOS Italia Maria Teresa Jaquinta Segretario Generale ICOMOS Italia Maurizio Pizzuto Dir. collaborazione Ministro della Cultura Francesco Felici Direttore Generale della Programmazione e delle Politiche per il Turismo Ministero del Turismo Ministero della Salute Maurizio Forte Archeologo, Duke University – North Carolina USA video Intergruppo Parlamentare “Amici del Termalismo” Simona Baldassarre Assessore alla Cultura Regione Lazio Regione Puglia Francesco Landi Direttore Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS Mauro Cirilli Direttore Emergenze Sanitarie Ospedale Civile di Macerata
intervengono Patrizia Angelini Giornalista RAI – TG1, Esperta Turismo Archeologico Termale Agnese Carletti Sindaco di San Casciano dei Bagni (SI) Andrea Caccialupi Assessore al Turismo Comune di Manciano (GR) Massimo Cardosa Archeologo, Direttore Musei Civici Manciano e Saturnia (GR) Giulio PaolucciArcheologo, Chianciano Terme (SI) Carlo Casi Direttore Scientifico Fondazione Vulci (VT) Vito ParisiSindaco di Ginosa (TA) Andrea Volpi Sindaco di Lanuvio (RM) Massimiliano Tommasi Giornalista, Sistema Castelli Romani Stella Scarpa e Marilena Pomante Hormone Formula®
intervengono
Alessandro D’Alessio Direttore Parco Archeologico di Ostia Antica
Antonio Caliendo Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Municipio Roma
Event Details
intervengono Alessandro D’Alessio Direttore Parco Archeologico di Ostia Antica Antonio Caliendo Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Municipio Roma X Marcello ViscaDirettore Municipio Roma X Flavia Coccia Destination Manager DMO H2O Tevere Mare Gianluca Casagrande Ordinario di Geografia Università Europea di Roma
partecipano
Louis Godart Accademico dei Lincei
Emanuele Greco Presidente Fondazione Paestum
Luigi Malnati già Direttore Generale
Event Details
partecipano Louis Godart Accademico dei Lincei Emanuele Greco Presidente Fondazione Paestum Luigi Malnati già Direttore Generale delle Antichità del MiBACT
modera
Cinzia Dal Maso Centro Studi Archeostorie
intervengono
Cristiano Tiussi Direttore Fondazione Aquileia e Andrea W. Castellanza
Event Details
modera Cinzia Dal Maso Centro Studi Archeostorie
intervengono Cristiano Tiussi Direttore Fondazione Aquileia e Andrea W. Castellanza Podcaster NWFactory.media podcast Aquileia città frontiera Carlo Annese Fondatore e podcast producer Piano P podcast Pompei la città viva Paolo Del Vesco Funzionario archeologo Museo Egizio di Torino e Giulia Fornaro Giornalista Le Scienze podcast Alla ricerca della vita Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico di Napoli e Cinzia Dal Maso Centro Studi Archeostorie podcast Divina archeologia podcast Marina Lo Blundo Funzionario archeologo Parco Archeologico di Ostia antica long form Loquis Stefania Vannini Funzionario storico dell’arte, referente per l’accessibilità Galleria Borghese podcast Al di là del marmo
conclude Roberto Corciulo Presidente Fondazione Aquileia
intervengono Francesca Bazoli Presidente Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov Direttore Fondazione Brescia Musei Stéphane Verger Direttore Museo Nazionale Romano da confermare Stefano Baia Curioni Associato Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università Bocconi e Direttore Fondazione Palazzo Te – Mantova da confermare
conclude Alfonso Andria Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali – Ravello
indirizzo di saluto
Gianfranco Gazzetti Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia
coordina
Margherita Siani Giornalista de Il Mattino
intervengono
Event Details
indirizzo di saluto Gianfranco Gazzetti Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia
coordina Margherita Siani Giornalista de Il Mattino
intervengono La vergine Theotokos tra Oriente e Occidente: corpo, abbigliamento e simboli della Madre di Dio Renaldo Fasanaro Architetto e storico dell’arte L’iconografia della Madonna di Costantinopoli: culti e provenienza Sara Di Luzio Storico dell’arte e Vice Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia Il Volto Santo di Lucca. Immagine simbolo nel Medioevo e crocevia di commerci, scambi, accordi e giuramenti Enrico Ragni Architetto, archeologo e Presidente Emerito Gruppi Archeologici d’Italia Il più antico Michelaion della Campania: la Basilica battesimale rupestre di San Michele Arcangelo in Monte Melanico. Culti, riti, credenze e superstizioni di una devozione importata da truppe arabe cristiane al servizio di Bisanzio alla luce delle fonti e dello stato dei luoghi Domenico Caiazza Archeologo e studioso locale 839-849 la guerra civile nel Ducato di Benevento e la riconquista bizantina di parte dei territori del Sud Italia occupati dai Longobardi nel 570 con la creazione del limes di frontiera dal Tirreno all’Adriatico Leonardo Lozito Archeologo e Vice Presidente Gruppi Archeologici d’Italia Terra di incontri, terra di scontri. Insediamenti rurali e siti fortificati nell’estremità nord-occidentale della Sicilia fra l’età della dominazione bizantina e il regno d’Aragona Antonino Filippi Archeologo, Università “Tor Vergata” di Roma e Vice Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia
conclude Felice Pastore Ispettore onorario MiC e Vice Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia
Rinnovate sinergie e nuove forme di collaborazione per la programmazione dei fondi del ciclo 2021-27
introducono e moderano
Sergio Negro Direttore Generale Autorità
Event Details
Rinnovate sinergie e nuove forme di collaborazione per la programmazione dei fondi del ciclo 2021-27
introducono e moderano Sergio Negro Direttore Generale Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Regione Campania Aldo Patruno Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, Regione Puglia
intervengono Monica Abbiati Unità Progetti, sistemi e reti per la valorizzazione e lo sviluppo dell’attrattività del patrimonio culturale lombardo, Regione Lombardia Anna Maria Candela Dirigente Sezione Tutela e Valorizzazione Patrimoni Culturali, Regione Puglia Silvia Ferrari Settore Patrimonio Culturale, Regione Emilia Romagna Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli Laura Moro Dirigente Servizio II Scavi e Tutela del Patrimonio Archeologico, Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura Rosanna Romano Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, Regione Campania
intervengono
Maria Antonella Cauteruccio Direttore Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità Regione Calabria
Stefania Mancuso Professore a contratto di Archeologia
Event Details
intervengono Maria Antonella Cauteruccio Direttore Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità Regione Calabria Stefania Mancuso Professore a contratto di Archeologia Classica e Didattica del Parco e del Museo Università della Calabria Mariangela Preta Archeologa e Direttore Polo Museale di Soriano Calabro Fabrizio Sudano Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia
indirizzo di saluto
Gianluca Buoncore Presidente AIGU
sessione I
Il turismo sostenibile nei luoghi della cultura e nella comunità
introduce
Event Details
indirizzo di saluto Gianluca Buoncore Presidente AIGU
sessione I Il turismo sostenibile nei luoghi della cultura e nella comunità
introduce Maria Vittoria IazzettiRappresentante Regionale Campania AIGU
sono stati invitati a intervenire Tiziana D’Angelo Direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia Teresa Carnevale Coordinatore ICOM Campania Viviana Rizzuto Fondatore Cooperativa di Comunità “Identità e Bellezza” Sciacca Emilio Casalini Direttore Creativo Ecomuseo Sciacca Edoardo TresoldiScultore, autore dell’opera di ricostruzione della Basilica paleocristiana di Siponto Enzo Porzio Responsabile Comunicazione e Marketing presso Cooperativa La Paranza – Catacombe di Napoli & Fondazione di Comunità San Gennaro Nora Goleshevska Fondatore ICCS Institute for Creative Civil Strategies – Bulgaria, Editor presso Art Project Depot
sessione II Misuriamo il turismo: sostenibilità, investimenti, sicurezza e lavoro
sono stati invitati a intervenire Ottavia SemerariProgettista culturale, Amministratore Variabile K impresa sociale Annalisa Cicerchia Economista della cultura-ISTAT, Vice Presidente Cultural Welfare Center Francesco Calabrò Associato di Estimo Dipartimento di Patrimonio, Architettura e Urbanistica, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria Luca AlessandriArcheologo, Ricercatore “Sapienza” Università di Roma Valerio Lucciarini De VincenziPresidente della Rete dei Comuni Sostenibili Antonio Giattini Project Manager Circle Project – Promoting Youth-Led initiatives in the Responsible Tourism through Circular Economy applied to the Handicraft Sector Giovanni Attili Associato di Sviluppo sostenibile e Analisi dei sistemi urbani e territoriali “Sapienza” Università di Roma
concludono Ugo Picarelli Fondatore e Direttore della BMTA Eleonora Orfanò Vice Presidente AIGU
intervengono
Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria
Vincenzo Voce Sindaco di Crotone
Maria Mallemace Segretario Regionale MIC Calabria
Event Details
intervengono Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria Vincenzo Voce Sindaco di Crotone Maria Mallemace Segretario Regionale MIC Calabria Antonio Senatore Dirigente progetto “Antica Kroton” Stefania Argenti Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone Egizia Gasperini Progettista Antica Kroton Paolo Verri Manager culturale ed esperto in sviluppo urbano Flavio Mangione Presidente Consiglio Nazionale degli Architetti PPC Carlo Rescigno Ordinario di Archeologia Classica Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Spunti e riflessioni sul Convegno “Lo sviluppo dell’Italia tra archeologia e infrastrutture”
intervengono
Angela Abbadessa Presidente CIA
Susanna Bianchi
Event Details
Spunti e riflessioni sul Convegno “Lo sviluppo dell’Italia tra archeologia e infrastrutture”
intervengono Angela Abbadessa Presidente CIA Susanna Bianchi Presidenza Nazionale Legacoop Produzione e Servizi Giovanni Rivaroli Presidente CNA Piacenza
indirizzi di saluto
Alessandro Garrisi Presidente ANA
Francesco Mazzella Presidente Confprofessioni Campania
modera e conclude
Event Details
indirizzi di saluto Alessandro Garrisi Presidente ANA Francesco Mazzella Presidente Confprofessioni Campania
modera e conclude Marcella Giorgio Vice Presidente ANA
intervengono Archeologia dell’Architettura fra ricerca, restauro e valorizzazione Alessandro Fichera archeologo professionista, Piacenti Spa Dialogo e collaborazioni tra professioni. Metodologie e linguaggi dell’archeologia dell’architettura tra progettazione e realizzazione di restauri in Italia Cristina Anghinetti Presidente Archeoimprese Archeologia dell’Architettura (AdA), Potenzialità e prospettive per la disciplina e per la figura professionale dell’archeologo nel campo del restauro architettonico Lucrezia Longhitano Dipartimento di Scienze Umanistiche Università di Catania Dal sito alla struttura. Prospettive di integrazione della documentazione stratigrafica nel Geoportale Nazionale per l’Archeologia Valeria Acconcia, Valeria Boi, Annalisa Falcone, Ada Gabucci ICA Istituto Centrale per l’Archeologia del Ministero della Cultura Archeologia della produzione edilizia: dalla cava alla messa in opera attraverso alcuni casi-studio Elisa Pruno Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo Università di Firenze
modera
Gerardo Siano Presidente Associazione “Il Melograno di Paestum”
intervengono
Fernando La Greca Dipartimento di Studi Umanistici Università di
Event Details
modera Gerardo Siano Presidente Associazione “Il Melograno di Paestum”
intervengono Fernando La Greca Dipartimento di Studi Umanistici Università di Salerno Dalla dea Hera alla Madonna del Granato di Capaccio Vecchia Mario Bruno Bambacaro Pittore Le tombe lucane: arte e simbologia Lucio Di Filippo Brand manager “Moda Paestum” Il Melograno di Paestum nell’arte contemporanea dell’Alta Moda
consegna del Premio “Il Melograno di Paestum” 2023