Novembre, 2023

Ven03nov10:45Ven12:00ATELLA. UNA CARTA ARCHEOLOGICA PER LA CITTÀ INVISIBILEa cura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento in collaborazione con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli e con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di NapoliStand MiC10:45 - 12:00 Sezione:Programma MiC

Event Details

intervengono
Gennaro Leva Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento
Mariano Nuzzo Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
Rodolfo Brancato Ricercatore DSU Università Federico II, Responsabile Scientifico Progetto “Atella. Una carta archeologica per la città invisibile”
Ilaria Matarese Responsabile Scientifico Progetto “Atella. Una carta archeologica per la città invisibile” SABAP CE-BN
Luca Di Franco Responsabile Scientifico Progetto “Atella. Una carta archeologica per la città invisibile” SABAP AREA MET

more

Torna in cima