CARTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA RICERCA-DIDATTICA: NUOVE FRONTIERE E SFIDE EPISTEMOLOGICHE

CARTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA RICERCA-DIDATTICA: NUOVE FRONTIERE E SFIDE EPISTEMOLOGICHE

Gio31ott15:00Gio17:30CARTOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA RICERCA-DIDATTICA: NUOVE FRONTIERE E SFIDE EPISTEMOLOGICHEa cura del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, con il patrocinio della Società Geografica ItalianaBasilica15:00 - 17:30(GMT+01:00) SezioneArcheoIncontri

Event Details

indirizzi di saluto
Claudio Cerreti Presidente Società Geografica Italiana
Giuseppe Scanu Presidente Associazione Italiana di Cartografia
Elena Dell’Agnese Presidente Associazione dei Geografi Italiani
Riccardo Morri Presidente Associazione Italiana degli Insegnanti di Geografia
Carla Masetti Coordinatrice Nazionale Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici
Andrea Cantile Chair of the UNGEGN’s Romano-Hellenic Division

modera
Andrea Manzi Giornalista

presentazioni
Maria Gemma Grillotti Presidente Gruppo di ricerca Interuniversitario GECOAGRI LANDITALY
Itinerario turistico alla scoperta delle acque d’Italia: la valorizzazione della risorsa idrica reatina attraverso la cartografia immersiva e la realtà aumentata
Andrea Carraro Gruppo Carraro, Pierluigi De Felice e Silvia Siniscalchi Università di Salerno

Dal GeoAtlante Toponomastico delle carte aragonesi agli iconemi della città di Salerno attraverso la rigenerazione visuale di una carta di Angelo Rocca (XVI secolo)

more

Torna in cima