introduce
Vincenzo Cirillo Consigliere Delegato alla Promozione del Territorio della Città Metropolitana di Napoli
Pompei, Ercolano, ma anche tanto altro: la Città
Event Details
introduce Vincenzo Cirillo Consigliere Delegato alla Promozione del Territorio della Città Metropolitana di Napoli Pompei, Ercolano, ma anche tanto altro: la Città Metropolitana di Napoli è uno scrigno di tesori diffusi di inestimabile valore, la più grande area archeologica d’Italia e forse del mondo
intervengono Fabio Pagano Direttore Parco Archeologico dei Campi Flegrei Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei tra cantieri e nuove scoperte Francesco Sirano Direttore Parco Archeologico di Ercolano Il Parco tra terra e mare: il Mito con il futuro intorno Simona Formola Funzionaria Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Area Metropolitana di Napoli Le nuove attività di scavo: da Villa Augustea a Somma Vesuviana alla Tomba del Cerbero a Giugliano fino all’archeologia subacquea, quali potenzialità di valorizzazione Corrado Sorbo Vice Presidente Federalberghi Costa del Vesuvio Flussi del turismo archeologico: organizzare e accogliere Luigi BarbatiPresidente regionale UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Patrimonio archeologico, il ruolo delle Pro Loco nella promozione e valorizzazione del territorio Anna Mercogliano Assessore alla Cultura Comune di Cimitile Le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, un patrimonio inestimabile tra archeologia e fede Raffaele LettieriPresidente Consiglio Comunale di Acerra Il Museo di Archeologia e Storia del Territorio di Acerra e Suessula: prospettive di sviluppo dell’area acerrana e nolana Vincenzo Calvanese Responsabile Ufficio Tecnico Parco Archeologico di Pompei Pompei, ma anche Oplontis, Stabiae, Boscoreale, Longola: una corona di perle per un turismo integrato nel sistema Grande Pompei