MEDIOEVO EUROPEO, MEDIOEVO MEDITERRANEO: CIVILTÀ DI CONTATTO A CONFRONTO

MEDIOEVO EUROPEO, MEDIOEVO MEDITERRANEO: CIVILTÀ DI CONTATTO A CONFRONTO

Sab04nov09:30Sab13:30MEDIOEVO EUROPEO, MEDIOEVO MEDITERRANEO: CIVILTÀ DI CONTATTO A CONFRONTOa cura dei Gruppi Archeologici d’ItaliaBasilica09:30 - 13:30(GMT+01:00) SezioneArcheoIncontri

Event Details

indirizzo di saluto
Gianfranco Gazzetti Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia

coordina
Margherita Siani Giornalista de Il Mattino

intervengono
Renaldo Fasanaro
Architetto e storico dell’arte

La vergine Theotokos tra Oriente e Occidente: corpo, abbigliamento e simboli della Madre di Dio
Sara Di Luzio Storico dell’arte e Vice Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia
L’iconografia della Madonna di Costantinopoli: culti e provenienza
Enrico Ragni Architetto, archeologo e Presidente Emerito Gruppi Archeologici d’Italia
Il Volto Santo di Lucca. Immagine simbolo nel Medioevo e crocevia di commerci, scambi, accordi e giuramenti
Domenico Caiazza Archeologo e studioso locale
Il più antico Michelaion della Campania: la Basilica battesimale rupestre di San Michele Arcangelo in Monte Melanico. Culti, riti, credenze e superstizioni di una devozione importata da truppe arabe cristiane al servizio di Bisanzio alla luce delle fonti e dello stato dei luoghi
Leonardo Lozito Archeologo e Vice Presidente Gruppi Archeologici d’Italia
839-849 la guerra civile nel Ducato di Benevento e la riconquista bizantina di parte dei territori del Sud Italia occupati dai Longobardi nel 570 con la creazione del limes di frontiera dal Tirreno all’Adriatico
Antonino Filippi Archeologo, Università “Tor Vergata” di Roma e Vice Presidente Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia
Terra di incontri, terra di scontri. Insediamenti rurali e siti fortificati nell’estremità nord-occidentale della Sicilia fra l’età della dominazione bizantina e il regno d’Aragona

presentazione dei libri
Cicerone al sud
di Felice De Martino e Felice Pastore

Atti del convegno “Arte, Cultura e Tradizione pastorale. Dall’intaglio del legno alla ritualità giornaliera” a cura di Felice PastoreLeonardo Lozito

more

Torna in cima