IL PROGETTO APPIA REGINA VIARUM (CASTEL GANDOLFO, ALBANO LAZIALE, ARICCIA): IL SEPOLCRO DI CLODIO, IL SEPOLCRO DEGLI ORAZI E CURIAZI, LA SOSTRUZIONE DELLA VIA APPIA. DALLA TUTELA ALLA VALORIZZAZIONE

IL PROGETTO APPIA REGINA VIARUM (CASTEL GANDOLFO, ALBANO LAZIALE, ARICCIA): IL SEPOLCRO DI CLODIO, IL SEPOLCRO DEGLI ORAZI E CURIAZI, LA SOSTRUZIONE DELLA VIA APPIA. DALLA TUTELA ALLA VALORIZZAZIONE

Ven28ott10:40Ven11:10IL PROGETTO APPIA REGINA VIARUM (CASTEL GANDOLFO, ALBANO LAZIALE, ARICCIA): IL SEPOLCRO DI CLODIO, IL SEPOLCRO DEGLI ORAZI E CURIAZI, LA SOSTRUZIONE DELLA VIA APPIA. DALLA TUTELA ALLA VALORIZZAZIONEa cura della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti SABAP MET-RMStand MiC10:40 - 11:10(GMT+02:00) SezioneProgramma MiC

Event Details

intervengono
Simona Carosi Funzionario archeologo SABAP VT-EM
Claudia Castagnoli Funzionario architetto SABAP MET-RM
gruppo di lavoro
Giuseppe Borzillo Funzionario architetto SABAP VT-EM 
Daniele Federico Maras Funzionario archeologo SABAP VT-EM
Maria Giovanna Mastrolilli Funzionario architetto SABAP VT-EM
Gabriella Serio Funzionario archeologo SABAP MET-RM
Sergio Sgalambro Funzionario architetto SABAP MET-RM
Yuri Strozzieri Funzionario architetto SABAP VT-EM
Fabio Turchetta archeologo libero professionista

more

Torna in cima