ARCHEOCLUB D’ITALIA E L’ESPERIENZA “STRADA REGIA DELLE CALABRIE”: 45 COMUNI INSIEME PER IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE ATTRAVERSATE DALL’ANTICA VIA DEL SUD

ARCHEOCLUB D’ITALIA E L’ESPERIENZA “STRADA REGIA DELLE CALABRIE”: 45 COMUNI INSIEME PER IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE ATTRAVERSATE DALL’ANTICA VIA DEL SUD

Gio31ott12:00Gio14:00ARCHEOCLUB D’ITALIA E L’ESPERIENZA “STRADA REGIA DELLE CALABRIE”: 45 COMUNI INSIEME PER IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE ATTRAVERSATE DALL’ANTICA VIA DEL SUDa cura di Archeoclub d’ItaliaSala Cerere12:00 - 14:00(GMT+01:00) SezioneArcheoIncontri

Event Details

indirizzi di saluto
Felice Casucci Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania
Francesco Picarone Presidente Commissione Bilancio e Finanza Regione Campania
Pasquale Sorrentino Consigliere Delegato al Turismo e Promozione del Territorio Provincia di Salerno

introduce e modera
Rosario Santanastasio Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia

intervengono
Carlo Marino
Presidente ANCI Campania
e Sindaco di Caserta
Luca Esposito Referente Progetto Nazionale “La Strada Regia delle Calabrie”
Raffaello Dinacci Founder “In the Green Future”

interventi programmati dei Sindaci e degli Amministratori dei Comuni di
Portici, Torre del Greco, Torre Annunziata, Cava de’ Tirreni, Salerno, Montecorvino Pugliano, Bellizzi, Battipaglia, Serre, Postiglione, Petina, Auletta, Pertosa, Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Castelluccio Inferiore

interventi programmati delle sedi Archeoclub situate lungo la Strada Regia delle Calabrie
Napoli, Torre Annunziata “Mario Prosperi”, Nuceria Alfaterna, Cava de’ Tirreni “La Cava”, Salerno “Il Torrione”, Postiglione “Alburni”, Lauria – Valle del Mercure

 

more

Torna in cima