conducono
Luisa Berretti Direttore dei Musei nazionali di Lucca
Valentina Borelli Assistente museale Musei nazionali di Lucca
Event Details
conducono Luisa Berretti Direttore dei Musei nazionali di Lucca Valentina Borelli Assistente museale Musei nazionali di Lucca Sara Cortopassi Assistente museale Musei nazionali di Lucca Sara Della Bianchina Assistente museale Musei nazionali di Lucca
Attraverso la simulazione di uno scavo, viene presentato un iconico reperto del Museo di Villa Guinigi: il cratere attico a figure rosse di Rio Ralletta. La realizzazione di sagome monocrome permetterà di raccontare il mito di Teseo e il Minotauro dando vita a un creativo teatrino delle ombre.