VII CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI DIALOGHI SULL’ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA E DEL MEDITERRANEO

VII CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI DIALOGHI SULL'ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA E DEL MEDITERRANEO

Gio27ott10:00Gio14:00VII CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI DIALOGHI SULL'ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA E DEL MEDITERRANEOa cura della Fondazione PaestumSala Cerere10:00 - 14:00(GMT+02:00) SezioneDialoghi sull'Archeologia

Event Details

indirizzi di saluto
Emanuele Greco Presidente Fondazione Paestum
Franco Alfieri
Sindaco di Capaccio Paestum
Tiziana D’Angelo Direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia
Ugo Picarelli Fondatore e Direttore della BMTA

GRANDI TEMI 2022
L’ETERNA CONTEMPORANEITÀ DELL’ANTICO: PASSATO E PRESENTE, UN DIALOGO INEVITABILE
introduce e presiede
Angela Pontrandolfo
intervengono
Alain Schnapp Archeologo, Accademico già Direttore Generale INHA Istituto Nazionale di Storia dell’Arte (Francia) e Professore emerito Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Le rovine e l’Occidente: il lungo cammino della memoria collettiva
Clemente Marconi Ordinario Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali Università di Milano “La Statale” e Professore New York University
Architettura greca e Suprematismo Bianco in America
Mauro Menichetti Ordinario Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Università di Salerno
Il “caso Padilla”. Classici, classicisti, razzismo
Elena Calandra Direttore Istituto Centrale per l’Archeologia Ministero della Cultura
Archeologia preventiva oggi

Il Convegno intende affrontare, grazie al contributo di studiosi italiani e stranieri, la concezione dell’Antico nella contemporaneità. 
L’argomento sarà trattato nelle sue varie declinazioni: il rapporto fra Antico e Archeologia, l’estetica dell’Antico, metodi e forme della comunicazione dell’Antico nella società contemporanea, la problematica delle applicazioni tecnologiche, della transizione ecologica e del loro impatto sui paesaggi e sul patrimonio culturale.

more

Torna in cima