Giovedì 8 aprile
-
Sala Nettuno ore 10.30 · 12.30
CONFERENZA DI APERTURA
indirizzi di saluto
Franco Alfieri Sindaco di Capaccio Paestum
Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia
Ciro Miniero Vescovo di Vallo della Lucania
Tommaso Pellegrino Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Mounir Bouchenaki Presidente Onorario della Borsa
coordina
Ugo Picarelli Fondatore e Direttore della Borsaintroduce
Felice Casucci Assessore al Turismo della Regione Campania in attesa di conferma
intervengono
Andrea Prete Vice Presidente Vicario Unioncamere e Presidente Camera di Commercio di Salerno
Roberto Riccardi Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Alessandra Priante Direttore Regione Europa UNWTO
Mechtild Rössler Direttore World Heritage Centre UNESCO
Gabriella Battaini-Dragoni Vice Segretario Generale del Consiglio d’Europasono stati invitati a concludere
Vincenzo De Luca Presidente Regione Campania
Lorenza Bonaccorsi Sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali e per il turismoal termine dei lavori Consegna del Premio “Paestum Mario Napoli” a
Gabriella Battaini-Dragoni Vice Segretario Generale del Consiglio d’Europa____________________________________________________________________________________ Sala Cerere ore 12.00 · 15.00
UN’EREDITÀ DA DIFENDERE: LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE E I SUOI EROI IN PRIMA LINEA
a cura di OIA Osservatorio Internazionale Archeomafie e CSC Centro per gli Studi Criminologicimodera
Tsao Cevoli Archeologo e giornalista, Direttore Master in Archeologia Giudiziaria e Crimini contro il Patrimonio Culturale del CSCintervengono
Sabina Angelucci Conservatore dei Beni Culturali, CSC – Area Patrimonio Culturale
Carla Benelli Coordinatrice Progetto Sebastia tra passato e presente
Mario Caligiuri Presidente Società Italiana di Intelligence
Flavio Castaldo Archeologo e Direttore MAT Museo Archeologico di Taurasi
Alessandro Fichera Responsabile Supervisione Archeologica presso la Basilica della Natività di Betlemme
Giancarlo Garna Componente della Missione Archeologica Italiana in Assiria
Giuditta Giardini Manhattan District Attorney’s Office Consultant, New York City
Walter Grossi Archeologo esperto di Archeologia del Contemporaneo
Fabio Isman Giornalista e saggista
Maurizio Pellegrini Archeologo, già Funzionario MiBACT
Serena Raffiotta Archeologa, Assessore al Patrimonio Culturale del Comune di Aidone
Daniela Rizzo Archeologo, già Funzionario MiBACT
Daniela Savy Docente di Diritto Europeo dei Beni Culturali Università di Napoli “Federico II”
Laura Sudiro Giornalista e scrittrice
Lidia Vignola Direttore Osservatorio Internazionale Archeomafieconclude
Roberto Riccardi Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturaleal termine dei lavori
Cerimonia di consegna dei Premi Internazionali “Person of the Year” ed “Eroi della Memoria”sono stati invitati a intervenire i familiari
dell’archeologo Fabio Maniscalco
del generale Roberto Conforti
dell’archeologo Sebastiano Tusa
del giudice Paolo Giorgio Ferri____________________________________________________________________________________ Sala Nettuno ore 12.30 · 16.00
I BENI CULTURALI E IL TURISMO DOPO LA PANDEMIA
in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania (saranno rilasciati 4 CFP ai Giornalisti in regola con le firme di controllo)presentazione della ricerca “Heritage Tourism e COVID-19”
Gavino Maresu per Turistica Italian Journal of Tourismintroduce e coordina i lavori
Ottavio Lucarelli Presidente Ordine dei Giornalisti della Campaniaaprono i lavori
Massimo Osanna Direttore Generale Musei del MiBACT in attesa di conferma
Flaminia Santarelli Direttore Generale Turismo del MiBACT
intervengono
Marta Ragozzino Direttore Regionale Musei del MiBACT
Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Christian Greco Direttore Museo Egizio di Torino
Valentino Nizzo Direttore Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Fabio Pagano Direttore Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Francesco Sirano Direttore Parco Archeologico di Ercolano
Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 15.00 · 15.45
IL NUOVO ITINERARIO ARCHEOLOGICO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
a cura di Confturismo Marche Nordinterviene
Amerigo Varotti Direttore Confcommercio Pesaro e Urbino____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 15.45 · 16.30
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “PISAURUM FELIX”
a cura del Comune di Pesaro____________________________________________________________________________________ Sala Nettuno ore 16.30 · 19.00
DALL’OUTGOING ALL’INCOMING DEL TURISMO ARCHEOLOGICO PER UNA DOMANDA DI PROSSIMITÀ EUROPEA E NAZIONALE
sono stati invitati ad aprire i lavori
Lorenza Bonaccorsi Sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali e per il turismo
Felice Casucci Assessore al Turismo della Regione Campania
modera
Laura Dominici Capo Redattore “Guida Viaggi”intervengono
Ignazio Abrignani Presidente Osservatorio Parlamentare per il Turismo
Marina Lalli Presidente Federturismo Confindustria
Mara Manente Direttore CISET Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica Università Ca’ Foscari Venezia
Vittorio Messina Presidente Assoturismo ConfesercentiConsegna del Premio “Paestum Mario Napoli” ai fondatori dei tre principali Tour Operator italiani specialisti nel turismo archeologico
Enrico Ducrot Viaggi dell’Elefante
Willy Fassio Il Tucano Viaggi Ricerca
Maurizio Levi I Viaggi di Maurizio Leviconclude
Giorgio Palmucci Presidente ENIT Agenzia Nazionale del Turismo