Basilica Paleocristiana ore 9.30 – 10.30PRESENTAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI: L’ARCHEOLOGO interviene |
____________________________________________________________________________________
Sala Cerere ore 9.30 – 18.30I GRUPPI ARCHEOLOGICI D’ITALIA TRA STORIA E PASSIONE: 50 ANNI DI VOLONTARIATO AL SERVIZIO DEI BENI CULTURALI intervengono “Siria nel cuore”, i ricordi più belli di un paese del Vicino Oriente dilaniato e distrutto da una guerra assurda in occasione del Convegno verrà consegnato il Premio nazionale “Nicola Fierro” a seguire consegna del Premio “Paestum Archeologia” a |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 10.00 – 13.00WORKSHOP ARCHEOVIRTUAL “L’ARCHEOLOGIA VIRTUALE TRA STUDIO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO” introduce intervengono Nuove tecnologie e Archeologia. Chi paga? Soluzioni di mixed reality: strumenti per un ruolo attivo del visitatore ed una migliore fruizione del patrimonio L’esperienza francese e la Tecnologia 3d immersiva L’esperienza americano-francese del progetto del “Labirinto di Versailles” L’esperienza spagnola e l’applicazione immersiva “Vivir en el Opida” L’esperienza italiana e l’applicazione immersiva “Immotum” |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 10.00 – 13.00LA PREISTORIA DEL MEZZOGIORNO: NUOVE RICERCHE E SCOPERTE introducono intervengono Grotta Paglicci (Rignano Garganico – Puglia) e le nuove rivoluzionarie scoperte sull’alimentazione del Paleolitico A Giardinetto (Orsara di Puglia) una tra le più antiche necropoli a incinerazione d’Europa Una Pompei preistorica: il villaggio dell’età del bronzo di Afragola (Campania) Un eccezionale manufatto in avorio di arte cretese rinvenuto a Punta di Zambrone (Calabria) Recenti ricerche e scoperte nella Grotta Pertosa (Campania) Mursia (Pantelleria, Sicilia): il villaggio dell’età del bronzo, il muraglione difensivo e la necropoli monumentale La fortificazione e l’impianto urbanistico del villaggio dell’età del bronzo dei Faraglioni di Ustica (Sicilia) |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 10.30 – 12.00ARCHEOLOGIA NEL SALERNITANO TRA RICERCA E VALORIZZAZIONE: IL RUOLO DELL’UNIVERSITÀ intervengono Mito e Natura: la mostra di Palazzo Reale a Milano nell’ambito di Expo concludono |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 12.00 – 13.30ALLA RICERCA DELL’ARCHEOLOGIA PERDUTA conduce intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 13.00 – 14.00WORKSHOP ARCHEOTEATRO “SEMI E SEGNI” – MIMO E LINGUAGGIO DEL CORPO |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 13.00 – 13.30ARCHEOLOGIA E TURISMO NEL LAZIO intervengono Orte sotterranea |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 13.30 – 15.00ARCHEOSTARTUP |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 13.30 – 14.30CAMARINA: VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DI UNA CITTÀ GRECA FRA PUBBLICO E PRIVATO intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 14.00 – 16.00ARCHEOLOGI 2.0, ULTIMA CHIAMATA PER UNA RAPPRESENTANZA UNITARIA DELLA CATEGORIA? |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 14.30 – 15.00IL NINFEO SOMMERSO DELL’IMPERATORE CLAUDIO A BAIA intervengono |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 15.00 – 16.00L’ARCHEOLOGIA INTERPRETATA DAI GRANDI FOTOGRAFI conduce interviene |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 15.00 – 17.00OPERAZIONE “CIVILTÀ GROUND ZERO”: IL MAPPING ARCHEOLOGICO PER SALVARE IL PATRIMONIO DELL’UMANITÀ DALL’OBLIO NELL’ERA DELLA JIHAD GLOBALE |
____________________________________________________________________________________
Tempio di Cerere ore 16.00 – 17.00IL CIBO DALL’ANTICHITÀ AD OGGI interviene |
____________________________________________________________________________________
Tempio di Cerere ore 17.00 – 18.00INCONTRI CON I PROTAGONISTI interviene |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 17.00 – 19.00EROS E THANATOS, I CONTRATTI NEL MONDO ARCHEOLOGICO |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 17.30 – 19.30ROCKING THE WAY FOR REVOLUTION: ARCHEOSTORIE E L’ARCHEOLOGIA PUBBLICA ITALIANA intervengono partecipa |
____________________________________________________________________________________
Tempio di Cerere ore 18.00 – 19.00INCONTRI CON I PROTAGONISTI interviene |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 19.30 – 20.30SPETTACOLO TEATRALE “MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI” |
Saturday, October 31st 2015admin2022-06-08T14:05:37+00:00