Basilica ore 10.00 – 12.00
CONFERENZA DI APERTURA
indirizzi di saluto
Italo Voza Sindaco di Capaccio Paestum
Gabriel Zuchtriegel Direttore del Parco Archeologico di Paestum
Giuseppe Canfora Presidente della Provincia di Salerno
coordina
Ugo Picarelli Direttore della Borsa
intervengono
Corrado Matera Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania
Dorina Bianchi Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 12.00 – 13.30
UN ANNO DI GESTIONE AUTONOMA DEI MUSEI ARCHEOLOGICI DEL SUD
modera
Mariano Ragusa Responsabile redazione de “Il Mattino” di Salerno
intervengono
Eva Degl’Innocenti Direttore Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Carmelo Malacrino Direttore Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Stand ArcheoVirtual ore 12.00 – 12.15
INCONTRI ARCHEOVIRTUAL: UN’ESPLORAZIONE IMMERSIVA DI UN SITO NEOLITICO UNESCO
interviene
Laia Pujol Tost Pompeu Fabra University (Spagna) – Progetto “CH3D – Çatalhöyük 3D” |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Cerere ore 12.30 – 16.00
ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO TRA PAESAGGIO, CULTURA E RETI MUSEALI
a cura dell’Agenzia Regionale del Turismo – Regione Lazio
intervengono
Alla scoperta di Ariccia a piedi. Itinerario turistico di una antica città del Lazio: prima stazione di posta della Regina Viarum e tappa del Grand Tour d’Italie
Maria Cristina Vincenti Archeologa e Museologa Archeoclub Aricino-Nemorense (Ariccia)
Arpino, la città di Cicerone e la più antica Natività marmorea del mondo a Boville Ernica
Andrea Chietini Assessore al Turismo Comune di Arpino
Antony Astolfi Vice Sindaco del Comune di Boville Ernica
Rieti sotterranea, la magia di una scoperta
Rita Giovannelli Responsabile Società “Rieti da Scoprire”
La rete museale della Valle dell’Aniene e dei Monti Prenestini. Percorsi culturali e turistici ad est di Roma
Mauro Lo Castro Coordinatore del Sistema Museale Territoriale “MEDANIENE”
Sandro Ceccarelli Sindaco del Comune di Roviano, capofila del Sistema Museale Territoriale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano “PRE.GIO.”
Tiziano Cinti Coordinatore del Sistema Museale Territoriale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano “PRE.GIO.”
Francesco Colagrossi Sindaco del Comune di Capranica Prenestina, capofila del Sistema Museale Territoriale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano “PRE.GIO.”
Interverranno i Sindaci e i Direttori dei Musei Civici dei Comuni di: Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Arsoli, Riofreddo (Sistema Museale Territoriale “MEDANIENE”); Cave, Pisoniano, Cerreto Laziale, Saracinesco (Sistema Museale Territoriale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano “PRE.GIO.”).
Orte Sotterranea. Recenti scoperte e nuovi percorsi
Claudia Paolessi Assessore Turismo Comune di Orte
Giancarlo Pastura, Stefano del Lungo Museo Civico Archeologico
Bene culturale e bene naturalistico: binomio inscindibile nel Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Lazio
Nicoletta Cutolo Dirigente Area Valorizzazione Sostenibile del Patrimonio Ambientale, Direzione Ambiente e Sistemi Naturali – Regione Lazio
Diego Mantero Parco Naturale Regionale Valle del Treja
Tra natura e archeologia – nuove scoperte e nuovi percorsi nel territorio di Soriano nel Cimino
Giancarlo Pastura Direttore del costituendo Museo Civico Archeologico dell’Agro Cimino |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Velia ore 13.00 – 14.30
IL NUOVO PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO
a cura del Parco Archeologico dei Campi Flegrei
introduce
Adele Campanelli Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
intervengono
Gabriella D’Orso Commissario Straordinario del Comune di Bacoli
Giuseppe Puglisi Sindaco di Monte di Procida
Antonio Poziello Sindaco di Giugliano
Vincenzo Figliolia Sindaco di Pozzuoli
Rosanna Romano Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania
|
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 13.30 – 16.00
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE GUIDE TURISTICHE |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 15.00 – 17.00
SEDUTA PUBBLICA DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA DEGLI ASSESSORI AL TURISMO E DEGLI ASSESSORI AI BENI E ALLE ATTIVITÀ CULTURALI DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
indirizzi di saluto
Sebastiano Maffettone Consigliere per le Organizzazioni Culturali del Presidente della Giunta Regionale della Campania
Corrado Matera Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania
aprono i lavori
Giovanni Lolli Coordinatore Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Vice Presidente Regione Abruzzo
Gianni Torrenti Coordinatore Commissione Beni e Attività Culturali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Assessore alla Cultura, Sport e Solidarietà Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
intervengono
Carlo Corazza Capo Unità del Turismo Direzione Generale Mercato Interno, Industria, Imprenditoria e PMI della Commissione Europea
Antonia Pasqua Recchia Segretario Generale MiBACT
conclude
Dorina Bianchi Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 16.00 – 19.00
INCANTO DEL MITO E MAGIA DELLA NATURA NELLE CIVILTÀ ELLENISTICO-ROMANA ED ETRUSCA
a cura dell’ANGT Associazione Nazionale delle Guide Turistiche
indirizzi di saluto
Marcella Bagnasco Presidente ANGT
Gabriel Zuchtriegel Direttore Parco Archeologico di Paestum
intervengono
La polivalenza dionisiaca nell’iconografia classica: dalla pittura pompeiana agli emblemata musivi
Laura Caso Esperta in arte classica
Il mondo della pesca: etruschi e greci a confronto
Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Cerere ore 16.30 – 19.00
LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE 2016-2020. IL SISTEMA INTEGRATO DELLA CULTURA, BENI CULTURALI E TURISMO
a cura della Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero – Regione Campania
introduce e modera
Rosanna Romano Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania
intervengon0
Corrado Matera Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania
Patrizia Boldoni Presidente Scabec spa Società Campana per i Beni Culturali
Francesco Caruso Consigliere ai Rapporti Internazionali e all’Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania
Sebastiano Maffettone Consigliere per le Organizzazioni Culturali del Presidente della Giunta Regionale della Campania
Sylvain Bellenger Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
Paolo Giulierini Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Gabriel Zuchtriegel Direttore del Parco Archeologico di Paestum
Angela Tecce Direttore Polo Museale della Calabria e della Fondazione Real Sito di Carditello
partecipano i Sindaci della Regione Campania
conclude
Antimo Cesaro Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 17.00 – 19.00
CONSIGLIO FEDERALE DELL’ENIT – AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO
a porte chiuse |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Stand ArcheoVirtual ore 17.00 – 17.15
INCONTRI ARCHEOVIRTUAL: MUOVERSI ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA IMMERSIVA ALLA SCOPERTA DI UNA CITTÀ IBERICA RICOSTRUITA
interviene
Isis Ruiz Soler Museu d’Arqueologia de Catalunya (Spagna) – Progetto “Ullastret”
“Ullastret: muoversi all’interno di un’esperienza immersiva alla scoperta di una città iberica ricostruita”
Gabriel de Prado Museu d’Arqueologia de Catalunya (Spagna) |
____________________________________________________________________________________
Parco Archeologico ore 17.30 – 19.00
PAESTUM POLIS APERTA
La poesia della storia, l’essenza del futuro.
Il primo spettacolo itinerante nel segreto e nella storia della città antica di Poseidonia
Paestum Polis Aperta è uno spettacolo in prosa e musica ideato e scritto da Sarah Falanga e prodotto dall’Accademia Magna Graecia.
Il testo drammaturgico, inedito, contiene il racconto e le testimonianze di una storia unica, quella di Paestum, partendo dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri, includendo anche la storia post-antica del sito (ad esempio la storia medievale, il Grand Tour, lo sbarco degli Alleati etc.).
Lo spettacolo è rivolto sia al pubblico adulto che al pubblico di studenti ed è finalizzato alla promozione ed alla valorizzazione del sito antico. |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Velia ore 18.00 – 19.30
GOVERNO DEL TERRITORIO: I DISTRETTI TURISTICI PER LA RIGENERAZIONE URBANA E LO SVILUPPO DELL’OSPITALITÀ DIFFUSA
a cura di Aigo Confesercenti in collaborazione con ASMEL Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali e Coordinamento Distretti Turistici della provincia di Salerno
intervengono
Agostino Ingenito Presidente Nazionale AIGO Confesercenti
Francesco Pinto Segretario Generale ASMEL
Manlio Torquato Sindaco di Nocera Inferiore
Carmelo Stanziola Sindaco di Centola-Palinuro e Vice Presidente Provincia di Salerno
Lino Iannuzzi Presidente Comunità del Parco Nazionale del Cilento
Salvatore Bottone Sindaco di Pagani
Maria Ricchiuti Sindaco di Novi Velia
Franco Alfieri Sindaco di Agropoli
Vincenzo Marrazzo Presidente Distretto Turistico “Pompei, Monti Lattari, Valle del Sarno” e Coordinatore Distretti Turistici Provincia di Salerno
Lorenzo Lentini Presidente Nazionale CUSI Centro Universitario Sportivo Italiano
Roberto De Luca Assessore al Bilancio del Comune di Salerno
Giuseppe Canfora Presidente Provincia di Salerno e Presidente UPI Regione Campania
partecipano
amministratori locali, regionali e nazionali, rappresentanti ed operatori turistici |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 19.00 – 20.00
WORKSHOP ARCHEOTEATRO “L’IMPRONTA: TEATRO E ARCHEOLOGIA, CONNUBIO PERFETTO DI SUGGESTIONI E POESIA”
a cura dell’Accademia Magna Graecia |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 19.00 – 20.00
L’ENIT – AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO E LA REGIONE CAMPANIA INCONTRANO I BUYERS ESTERI
intervengono
Gianni Bastianelli Direttore Esecutivo ENIT
Corrado Matera Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania |