logoMIC

Gli Incontri del Ministero della Cultura disponibili in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della BMTA.

Le Conferenze della BMTA 2025 disponibili in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube:

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE

ore 12.00 – 15.00
Conferenza di apertura TURISMO CULTURALE, INDUSTRIA CREATIVA, TECNOLOGIA DIGITALE: POLITICHE E INVESTIMENTI DELL’UNIONE EUROPEA
a cura del Parlamento europeo in Italia e della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

ore 15.00 – 18.00
IL PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO PRIVATO. DALLE ESPERIENZE NEI SITI DEL MINISTERO DELLA CULTURA ALLE LINEE GUIDA PUBBLICATE DAL DIVA
a cura del Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale (DiVa) – Istituto Centrale per la valorizzazione economica e la promozione del patrimonio culturale (IC-VEPP)

ore 18.00 – 19.30
CUCINA E ARCHEOLOGIA NELL’IDENTITÀ CULTURALE ITALIANA
Conferenza a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Unesco

VENERDÌ 31 OTTOBRE

ore 09.30 – 11.30
ETRUSCAN JOURNEY. PROPOSTE E ITINERARI PER IL TURISMO CULTURALE ED ESPERIENZIALE
a cura del Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale (DiVa) – Istituto Centrale per la valorizzazione economica e la promozione del patrimonio (IC-VEPP) in collaborazione con Direzione Generale Musei (DG-MU)

ore 11.30 – 13.30
INCONTRO CON LE COMMISSIONI CULTURA DI CAMERA E SENATO
in collaborazione con Federculture

ore 15.00 – 16.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MICENEI E ITTITI. DUE IMPERI A CONFRONTO” 

ore 16.00 – 18.00
PROTEGGERE E VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE MEDITERRANEO: L’IMPEGNO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA
a cura del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

ore 18.00 – 19.00
INTERNATIONAL ARCHAEOLOGICAL DISCOVERY AWARD “PALMYRA” 11ª edizione
in collaborazione con Archeo

SABATO 1 NOVEMBRE

ore 10.00 – 12.30 
TURISMO ARCHEOLOGICO SUBACQUEO: ESPERIENZA DI UN “VIAGGIO ITALIANO”
in collaborazione con il Ministero del Turismo

ore 11.30 – 13.30
SYRIA: CRADLE OF CIVILIZATION – TOURISM AND CULTURE RENAISSANCE Historical memory… future prospects
a cura del Ministero della Cultura e del Ministero del Turismo della Siria

ore 12.30 – 14.00
PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA “SEBASTIANO TUSA” 5ª edizione

ore 15.00 – 18.30
FARE SISTEMA NEL CILENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, LA PROMOZIONE TURISTICA, LA CREAZIONE DI IMPRESA GIOVANILE
in occasione dei 30 anni dell’Ente Gestione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e Università di Salerno