Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Il programma della Borsa è ricco di iniziative che, per la loro valenza didattica, possono essere un utile strumento di orientamento e di approfondimento per il mondo della Scuola.
La partecipazione è riservata esclusivamente alle ultime classi delle Scuole Secondarie Superiori.
Il Programma prevede:
ARCHEOEXPERIENCE
Area antistante Museo Archeologico Nazionale
da giovedì 2 a sabato 4 novembre ore 10.00 · 18.00
domenica 5 novembre ore 10.00 · 13.00
I Laboratori di Archeologia Sperimentale faranno rivivere le antiche tecniche di produzione e lavorazione degli oggetti adoperati dai nostri lontani antenati e ora conservati nelle vetrine dei musei archeologici, testimoni della cultura materiale che ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo.
ARCHEOLAVORO
Basilica (di fianco al Museo Archeologico Nazionale)
Presentazione offerta formativa
giovedì 2 e venerdì 3 novembre ore 10.00 · 11.30
Incontri con i Protagonisti
giovedì 2 e venerdì 3 novembre ore 11.30 · 13.00
Tabacchificio Cafasso
Visita Stand Università
da giovedì 2 a sabato 4 novembre ore 10.00 · 19.00
domenica 5 novembre ore 10.00 · 13.00
Presentazione dell’offerta formativa universitaria in archeologia, beni culturali e turismo culturale; Incontri con Direttori di Parchi e Musei archeologici; visita agli Stand delle Università.
ARCHEOVIRTUAL
Tabacchificio Cafasso
da giovedì 2 a sabato 4 novembre ore 10.00 · 19.00
domenica 5 novembre ore 10.00 · 13.00
Mostra multimediale sulle applicazioni digitali e sui progetti di archeologia virtuale.
INGRESSO GRATUITO ALL’AREA ARCHEOLOGICA E AL MUSEO NAZIONALE
da giovedì 2 a sabato 4 novembre ore 10.00 · 19.00
domenica 5 novembre ore 10.00 · 13.00
Scarica la scheda per la partecipazione delle Scuole
VISITE GUIDATE E ATTIVITÀ DIDATTICHE A PAGAMENTO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO dalle ore 13 in poi a cura dell’Associazione “Le Nuvole”