PROGRAMMA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Next ex Tabacchificio – Sala Nettuno ore 10.00 – 13.00
ASSEMBLEA DEL COMITATO UNPLI SALERNO “RADICI PER IL DOMANI: UNA VISIONE DI SVILUPPO SOSTENIBILE CONTRO LO SPOPOLAMENTO”
intervengono
Luigi Barbati Presidente Unpli Regionale
i Presidenti Unpli Provinciali: Giuseppe Silvestri (Avellino), Renzo Mazzeo (Benevento), Raffaele Compagnone (Caserta), Claudio Napolitano (Napoli), Pietro D’Aniello (Salerno)
Antonino La Spina Presidente UNPLI Nazionale in collegamento
____________________________________________________________________________________
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Next ex Tabacchificio – Sala Cerere ore 10.00 – 13.30
COOPERAZIONE E INNOVAZIONE: NUOVE FRONTIERE PER IL TURISMO CULTURALE E ARCHEOLOGICO
a cura di Confcooperative Campania in collaborazione con Federazione Cultura Turismo Sport di Confcooperative
indirizzo di saluto
Rosario D’Acunto Assessore al Turismo Comune di Capaccio Paestum
intervengono
Raffaele Palumbo Componente Gruppo di Lavoro Turismo Camera di Commercio di Salerno
Turismo e imprese: strategie di valorizzazione del patrimonio culturale e sinergia pubblico-privato
Manrico Gesummaria Responsabile Istruzione e Formazione Confcooperative Cultura Turismo Sport
Il turismo culturale e scolastico come strumento formativo e identitario
Salvatore Scafuri Presidente Confcooperative Campania
Il modello cooperativo per la valorizzazione del territorio campano
Silvio Labanca Direttore Cilento Servizi Società Cooperativa
Oasi Fiume Alento: il più grande parco naturalistico attrezzato del Sud Italia, modello di sostenibilità
Alessandro Ferrara Assessore al Turismo Comune di Salerno
Lo sviluppo turistico della città di Salerno
____________________________________________________________________________________
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Next ex Tabacchificio – Sala Velia ore 10.00 – 12.00
ARCHEOLIBRO. MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELL’ARCHEOCLUB D’ITALIA
con il contributo delle Sedi locali, per la promozione e la divulgazione della conoscenza del patrimonio culturale e ambientale dei nostri territori
introduce
Rosario Santanastasio Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia
coordinano
Fortunata Flora Rizzo Vice Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia
Domenico Palumbo Componente Direzione e Tesoriere Nazionale Archeoclub d’Italia
presentazione dei libri
Sede di Arpino
Silvia Zarrelli e Saverio Zarrelli – “Il Monastero Benedettino S. Andrea apostolo di Arpino” – Edizioni Istituto Zarrelli – 2024
presentano il volume
Saverio Zarrelli Presidente Sede di Arpino e Silvia Zarrelli Socia Sede di Arpino
Sede di Ferentino
Archeoclub d’Italia Sede di Ferentino – “Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028” – Edizioni Archeoclub d’Italia sede di Ferentino – 2025
presenta il volume
Antonio Ribezzo Direttore del progetto e redattore dei testi, Presidente Sede di Ferentino, Consigliere Rappresentante Regionale Lazio
Sede di Ragusa
Giovanni Di Stefano – “CAMARINA. Un cratere con simposio. I nuovi aristocratici” – Ed. Archeoclub d’Italia sede di Ragusa – Ragusa, 2025
presentano il volume
Vincenzo Piazzese Presidente Sede di Ragusa
Giovanni Distefano Docente Università della Calabria e Università Tor Vergata Roma
Sede di Termini Imerese
Andrea Sansone e Gaetano Schifano – “Le Edicole Votive di Termini Imerese” – Stampa a cura dell’Archeoclub d’Italia Sede di Termini Imerese – 2025
presenta il volume
Enzo Giunta Componente Direttivo Sede “Himera” di Termini Imerese
Sede di Manduria
Autori vari “QuaderniArcheo” – Ed. Luparelli – Manduria, 2025
presenta il volume
Ileana Tedesco Socia Archeoclub d’Italia di Manduria e guida AIGAE
____________________________________________________________________________________
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Next ex Tabacchificio – Sala Velia ore 12.00 – 13.00
L’IMPEGNO DEI LIONS NEL DIALOGO INTERCULTURALE, L’INTEGRAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO ECONOMICO
a cura del Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia
intervengono
Vincenzo Mallamaci Presidente Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia
Il ruolo dei Lions
Rosario Castiello Socio, Responsabile CRI Nazionale
Le 8 aree di azione del Lions International
Elena De Santis Socia e Archeologa
I Lions e l’Unesco: sinergia strategica
Lorenzo Pace Socio, Direttore Ufficio Legale ISFOA
I Lions europei volàno per il turismo internazionale
____________________________________________________________________________________
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Next ex Tabacchificio – Sala ArcheoIncoming ore 12.30 – 13.30
IL MELOGRANO, SIMBOLO DI PAESTUM E DEL SUO TERRITORIO
a cura dell’Associazione “Il Melograno di Paestum”
indirizzo di saluto
Rosario D’Acunto Assessore al Turismo Comune di Capaccio Paestum
modera
Gerardo Siano Presidente Associazione “Il Melograno di Paestum”
intervengono
Fernando La Greca Dipartimento di Studi Umanistici Università di Salerno
Il melograno da Poseidonia alla Madonna del Granato
Patrizia Spigno Presidente Slow Food Campania
Il Melograno di Paestum: percorso verso il Presidio SLOW FOOD
Carmine Antico Produttore
Produzione, conservazione e trasformazione del melograno
Nicola Craba Ceramista
Il melograno nell’arte ceramografa di Paestum
consegna del Premio “Il Melograno di Paestum” 2025