ArcheoTeatro è la sezione della Borsa a cura dell’Accademia Magna Graecia di Paestum, con la direzione artistica di Sarah Falanga, che presenta workshop di orientamento e formazione.
Il programma dei Workshop:
Basilica GIOVEDÌ 14 novembre ore 13.00 – 14.00
“L’impronta”, teatro e archeologia, connubio perfetto di suggestioni e poesia. Storia della realizzazione di uno spettacolo teatrale suggerito dall’eredità “ereditata”. Il workshop è finalizzato all’apprendimento delle tecniche fondamentali e indispensabili per immaginare uno spettacolo teatrale volto alla valorizzazione dei beni archeologici e ambientali (caratteristica distintiva dell’Accademia Magna Graecia), trascriverlo in “drammaturgia” e rappresentarlo.
Basilica VENERDÌ 15 novembre ore 13.30 – 14.30
“Attori del tempo”, elementi di dizione, educazione vocale e di recitazione.
“Tracce, radici e futuro”, tecniche di scrittura drammaturgica e di regia per tradurre la storia in uno spettacolo. Studio dei codici di comunicazione, la semiotica teatrale, la musica, i costumi, il disegno luci, la diffusione mediatica.
Basilica SABATO 16 novembre ore 13.00 – 14.00
“Ritrova-menti”, “scavare” nella storia dell’essere per ritrovare “menti pensanti”, per lasciare testimonianze di umanità nella storia attraverso il teatro (tecniche del metodo Stasberg: memoria emotiva e interpretazione).
I workshop saranno intervallati da brevi messe in scena a cura degli attori della compagnia stabile dell’Accademia Magna Graecia.
In occasione di ArcheoTeatro, è prevista la Presentazione del “FESTIVAL PAESTUM TEATRO ANTICO”, concorso internazionale del giovane teatro classico giunto alla II° edizione (informazioni sul bando di concorso al 366.9555096 e 339.3562828).
____________________________________________________________________

Facebook
Official page Accademia Magna Graecia
Sarah Falanga
Instagram
Youtube
|