Ultima giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Il Direttore Ugo Picarelli: “Un’edizione che conferma il trend di crescita di un evento riconosciuto come unico e autorevole appuntamento al mondo per gli esperti di turismo culturale e di archeologia e, nello stesso tempo, volano di sviluppo per il territorio”. La XXII edizione da giovedì 14 a domenica 17 novembre 2019
Gerusalemme, Angkor, il Colosseo, Troia: i giganti dell’archeologia mondiale si sono confrontati oggi a Paestum. ArcheoStartup e ArcheoVirtual, digitalizzazione al centro della strategia del MiBAC
Il giorno di Troia e dei grandi protagonisti dell’Archeologia mondiale. Il Touring Club ai visitatori: puntate sui tesori del Sud dell’Italia. Via alle contrattazioni commerciali a vista, al centro del Salone espositivo
Premio per la migliore scoperta archeologica dell’anno all’archeologo della piccola Pompei, Vienne, in Francia. Firmato il gemellaggio tra le città di Paestum e di Palmira. Cittadinanza onoraria a Mohamad Saleh, ultimo Direttore dell’area archeologica di Palmira.
Delegazioni da tutto il mondo per i vent’anni di Paestum Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Da Paestum un rinnovato impegno in favore dei beni culturali. Irina Bokova (UNESCO) riceve il Premio Paestum Archeologia: “Essere tutti qui oggi è la nostra risposta al tentativo di separarci attraverso le distruzioni. Paestum incarna tutto ciò per cui ci battiamo, estetica, unicità e autenticità. Questa convenzione è un organismo vivente, radicato nella comunità”
Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum sabato 17 novembre alle 11.30 in sala Nettuno il Touring Club Italiano presenta il convegno “Archeologia eccellenza del Mezzogiorno”
Il programma della seconda giornata – venerdì 16 novembre
A Paestum le più eminenti personalità del mondo dell’archeologia e del turismo culturale
La Turchia alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
Il MiBAC alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Da domani a Paestum la XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
La XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum dal 15 al 18 novembre 2018
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae presenta le iniziative culturali che lo animano alla XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma dal 15 al 18 novembre 2018 a Paestum
Regione Umbria partecipa alla BMTA con i grandi patrimoni archeologici di Spello e Amelia
Alla scoperta della “piccola Pompei francese” di Vienne la quarta edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, il Premio promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo. La XXI BMTA si svolgerà a Paestum dal 15 al 18 novembre
Nell’ambito della XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, dal 16 al 18 novembre si svolgerà a Paestum, nelle sale dell’Hotel Esplanade, il III Convegno Internazionale “Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo” organizzato dalla Fondazione Paestum
Alla XXI BMTA, dal 15 al 18 novembre a Paestum (tra Parco, Museo Archeologico e Centro Espositivo Savoy Hotel), i 20 anni dei siti Unesco di Paestum e Troia, le Grotte di Chauvet e Lascaux, il sito cambogiano di Angkor, il lancio dell’Associazione Internazionale “Amici di Palmira” in occasione del gemellaggio Paestum-Palmira, la Mostra ArcheoVirtual sul digitale nei Musei e Parchi Archeologici italiani, il Premio alla scoperta archeologica dell’anno intitolato a Khaled al-Asaad
Annunciate le 5 scoperte archeologiche candidate alla vittoria della 4ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
Copyright © 2018. All rights reserved.
Username
Password
Remember Me
Lost your password?
Username or E-mail:
Log in