I comunicati stampa della XXVI edizione
13 novembre
Alla BMTA di Paestum le nuove sfide del Turismo Subacqueo: formare una guida archeologica specializzata e avviare il partenariato per un Itinerario Culturale Europeo. Nel ricordo di Sebastiano Tusa premiato il White Crane Ridge (Baiheliang) Underwater Museum, in Cina, il primo museo sottomarino accessibile senza immersioni al mondo e la mostra “Le vie dell’acqua a Mediolanum”
3 novembre
Premio Paestum “Mario Napoli” a Nikolaos Stampolidis: “Non ci sono più scuse per il British Museum, ciò che manca al Partenone è stato sottratto e va restituito. Non lo chiede la Grecia, ma tutto il mondo” Premio Paestum “Mario Napoli” per il 50° anniversario della scoperta dei Giganti di Sardegna. Muroni: “Continueremo a studiare” Successo per ArcheoVirtual, la BMTA all’insegna dell’innovazione e della inclusione I numeri della XXVI edizione e la soddisfazione del Direttore Picarelli: “In questo difficile momento la BMTA diventa simbolo della volontà di pace da parte delle donne e degli uomini di cultura, di coloro che antepongono il pensiero e lo studio ai rapporti di forza e alla furia cieca della conquista. In tutto il mondo l’evento è riconosciuto come un punto di riferimento del dialogo interculturale”
Presentato il 3° Censimento condotto dall’Associazione Nazionale Archeologi
2 novembre
Monsignor Bellandi alla BMTA: l’archeologia trasmette valori di spiritualità in questi tempi oscuri
Cooperazione, dialogo interculturale, missioni archeologiche per costruire una strategia per la pace: dalla BMTA i messaggi contro tutte le guerre
1 novembre
Napoli meta dei Millennials: alla BMTA il Presidente dell’ENIT Alessandra Priante svela la destinazione preferita dai giovani. “Grande voglia di scoprire le aree interne” assicura il Segretario Generale del Ministero del Turismo Barbara Casagrande all’incontro dedicato alla proposta del Fondatore e Direttore della Borsa Ugo Picarelli per un’intermodalità sostenibile che sviluppi l’offerta turistica di queste aree
Archeologia e volontariato: tutti i numeri nella ricerca del Centro S.R.M. Studi e Ricerche per il Mezzogiorno collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo. Unioncamere, Isnart e Camere di Commercio Campania, Basilicata e Puglia lanciano dalla BMTA il progetto di valorizzazione turistica della “Via Appia”
31 ottobre
Inaugurata la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum fino a domenica 3 novembre
29 ottobre
Giovedì 31 ottobre al via la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum fino a domenica 3 novembre
23 ottobre
La mission glocal della BMTA: dalle destinazioni alle aree interne, dalle relazioni alle buone pratiche internazionali
12 settembre
La mission glocal della BMTA: dai territori ai contesti e alle buone pratiche internazionali
6 settembre
Unico al mondo il Salone Espositivo delle destinazioni turistico-archeologiche alla BMTA di Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre
1 luglio
Annunciate le 5 scoperte archeologiche del 2023 candidate alla vittoria della 10ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”. Il Premio, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo, sarà consegnato a Paestum venerdì 1 novembre in occasione della XXVI BMTA
14 giugno
Aspettando la XXVI BMTA, a Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Fondatore e Direttore Ugo Picarelli: “il patrimonio archeologico deve rappresentare un’opportunità anche per le aree interne e costiere”