indirizzo di saluto
Gianluca Buoncore Presidente AIGU
sessione I
Il turismo sostenibile nei luoghi della cultura e nella comunità
introduce
Maria Vittoria Iazzetti Rappresentante Regionale Campania AIGU
sono stati invitati a intervenire
Tiziana D’Angelo Direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia
Teresa Carnevale Coordinatore ICOM Campania
Viviana Rizzuto Fondatore Cooperativa di Comunità “Identità e Bellezza” Sciacca
Emilio Casalini Direttore Creativo Ecomuseo Sciacca
Edoardo Tresoldi Scultore, autore dell’opera di ricostruzione della Basilica paleocristiana di Siponto
Enzo Porzio Responsabile Comunicazione e Marketing presso Cooperativa La Paranza – Catacombe di Napoli & Fondazione di Comunità San Gennaro
Nora Goleshevska Fondatore ICCS Institute for Creative Civil Strategies – Bulgaria, Editor presso Art Project Depot
sessione II
Misuriamo il turismo: sostenibilità, investimenti, sicurezza e lavoro
sono stati invitati a intervenire
Ottavia Semerari Progettista culturale, Amministratore Variabile K impresa sociale
Annalisa Cicerchia Economista della cultura-ISTAT, Vice Presidente Cultural Welfare Center
Francesco Calabrò Associato di Estimo Dipartimento di Patrimonio, Architettura e Urbanistica, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria
Luca Alessandri Archeologo, Ricercatore “Sapienza” Università di Roma
Valerio Lucciarini De Vincenzi Presidente della Rete dei Comuni Sostenibili
Antonio Giattini Project Manager Circle Project – Promoting Youth-Led initiatives in the Responsible Tourism through Circular Economy applied to the Handicraft Sector
Giovanni Attili Associato di Sviluppo sostenibile e Analisi dei sistemi urbani e territoriali “Sapienza” Università di Roma
concludono
Ugo Picarelli Fondatore e Direttore della BMTA
Eleonora Orfanò Vice Presidente AIGU