IL GIOCO È UNA COSA SERIA! ANCHE PER I BAMBINI DEL MONDO ANTICO

IL GIOCO È UNA COSA SERIA! ANCHE PER I BAMBINI DEL MONDO ANTICO

Gio31ott15:3016:30IL GIOCO È UNA COSA SERIA! ANCHE PER I BAMBINI DEL MONDO ANTICOa cura della Direzione regionale Musei nazionali Lazio (DRMN LAZIO)Stand MiC15:30 - 16:30(GMT+01:00) SezioneProgramma MiC

Event Details

conduce
Romina Laurito Assistente tecnico, archeologa – Servizi Educativi DRMN Lazio

Laboratorio di tipo interattivo. Come si giocava nell’antichità e quali erano i passatempi preferiti? A cosa si giocava in casa, negli spazi aperti, nei luoghi pubblici e persino agli angoli delle strade? L’attività prende spunto dalla mostra temporanea “Lancia il dado! Giochi da tavolo tra archeologia e territorio al Museo Archeologico dell’Agro Falisco” in corso presso il Forte Sangallo a Civita Castellana a cura della DRMN Lazio e Sapienza Università di Roma, che racconta al pubblico le parti di giochi rinvenute nei contesti funerari falisci e presenta gli studi e la genesi dei giochi da tavolo. In questo laboratorio sarà, dunque, possibile conoscere alcuni dei giochi e dei passatempi che gli antichi amavano fare nell’arco della giornata, impararne le regole e mettersi alla prova. Sarà un viaggio alla scoperta delle innumerevoli varietà di giochi diffusi sia fra i piccoli che fra gli adulti e partiremo dalle testimonianze archeologiche per poi riprodurre i giochi da tavolo più amati. Alla fine, tutti i partecipanti potranno sfidarsi e cimentarsi nei giochi alla maniera degli antichi.

Età consigliata per tutti

more

Torna in cima