LA VIA APPIA E LA VIA TRAIANA IN PUGLIA: ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI TRA MURGE ED ADRIATICO

LA VIA APPIA E LA VIA TRAIANA IN PUGLIA: ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI TRA MURGE ED ADRIATICO

Ven28ott15:40Ven16:50LA VIA APPIA E LA VIA TRAIANA IN PUGLIA: ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI TRA MURGE ED ADRIATICOa cura della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari SABAP BAStand MiC15:40 - 16:50(GMT+02:00) SezioneProgramma MiC

Event Details

intervengono
Sviluppo del progetto Appia Regina Viarum in Puglia: obbiettivi, contesti e metodi di una ricerca sul territorio
Giovanna Cacudi Soprintendente SABAP per la città metropolitana di Bari
Caterina Annese Funzionario archeologo SABAP BA
Angelica Montedoro Funzionario amministrativo SABAP BALa via Appia tra masseria Pisciulo e masseria Jesce-Altamura (BA). Nuove attività di indagine e documentazione archeologica
Caterina Annese Funzionario archeologo SABAP BA Azzurra Sylos Labini Funzionario architetto SABAP BA Marco Di Lieto Archeologo Di Lieto & C. s.r.l.
Luciano Piepoli Ricercatore Dipartimento DIRIUM UNIBA
Indagini multidisciplinari lungo il tracciato della via Appia: l’insediamento rurale romano e tardoantico di masseria Castello-Altamura (BA)
Caterina Annese Funzionario archeologo SABAP BA Luciano Piepoli Ricercatore Dipartimento DIRIUM UNIBA
Cosimo Pace Archeologo Novelune s.c.a.r.l.
Il percorso della via Appia a Gravina in Puglia. Nuove indagini nell’area sud-occidentale della città
Caterina Annese Funzionario archeologo SABAP BA Mara Carcavallo Funzionario architetto SABAP BA Rocco Sanseverino professionista archeologo
Luciano Piepoli Ricercatore Dipartimento DIRIUM UNIBA
Sandra Sivilli Archeologa collaboratrice SABAP-BA
Orbitae tensarum: il percorso della via Traiana a sud di Monopoli (BA)
Caterina Annese Funzionario archeologo SABAP BA
Rachele del Monte Archeologa Università del Salento
Lorella Lamanna Archeologa collaboratrice SABAP-BA

more

Torna in cima