XVIII BMTA: il programma della prima giornataBasilica Paleocristiana ore 9.30 – 11.00CONFERENZA DI APERTURA indirizzi di saluto coordina interviene conclude |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 11.00 – 12.00IL DIRETTORE DE “IL MATTINO” INCONTRA I 4 NEODIRETTORI DEI MUSEI ARCHEOLOGICI A GESTIONE AUTONOMA DEL SUD ITALIA conduce intervengono |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 12.00 – 14.00CONSIGLIO SUPERIORE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI IN SEDUTA STRAORDINARIA introduce partecipa audizione interventi programmati audizioni dibattito ed elaborazione della mozione “Patrimonio culturale e Mezzogiorno” i Componenti del Consiglio presenti Mariarosaria Barbera Presidente del Comitato tecnico-scientifico per l’archeologia |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 12.00 – 14.00I BENI E LE ATTIVITÁ CULTURALI NEI FONDI COMUNITARI E NEL PIANO DI AZIONE E COESIONE 2014-2016 (PAC III) introduce e modera intervengono Esperienze e buone prassi del territorio |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 12.00 – 13.00ARCHEOLOGIA E TURISMO NEL LAZIO. PASSEGGIATE NEL TERRITORIO ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO coordina modera intervengono sono stati invitati a partecipare |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 14.00 – 15.00ARCHEOLOGIA E TURISMO NEL LAZIO. PASSEGGIATE NEL TERRITORIO ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO coordina intervengono Experience Etruria. Percorsi multisensoriali in terra etrusca La necropoli etrusca della Banditaccia a Cerveteri La via Clodia tra paesaggio e archeologia La città etrusca di Volsinii e il Santuario Federale della Lega Etrusca a Bolsena |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 14.30 – 18.00RISORSE E STRUMENTI PER LA CULTURA E LO SVILUPPO DEI TERRITORI. LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA DEL MiBACT TRA FONDI EUROPEI E RISORSE NAZIONALI apertura dei lavori interventi programmati Le imprese culturali e creative investimento strategico della Programmazione europea 2014-2020 Cultura, territori e innovazione “generatori di ricchezza” del Paese Tavola Rotonda modera partecipano chiusura dei lavori |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 15.00 – 18.00VERSO UNA RAPPRESENTANZA UNITARIA DEGLI ARCHEOLOGI ITALIANI introduce intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 15.30 – 16.30ARCHEOLOGIA E TURISMO NEL LAZIO. PASSEGGIATE NEL TERRITORIO ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO coordina L’area archeologica Lucus Feroniae a Capena, sviluppi e potenzialità Il Museo Civico Archeologico Lavinium di Pomezia Il Santuario di Giunone Sospita di Lanuvio tra presente e futuro Vulci in 3D Il tempio di Giove Anxur e l’architettura del sacro a Terracina |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 16.30 – 18.00BURNUM: 13 ANNI DOPO intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 18.00 – 19.30ARCHEOLOGIA PREVENTIVA IN CAMPANIA: LAVORO E CONOSCENZA intervengono |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 19.00 – 20.00WORKSHOP ARCHEOTEATRO “L’IMPRONTA” – STORIA DEL TEATRO ANTICO |
Giovedì 29 ottobre 2015admin2022-06-08T13:55:09+00:00