La Targa alla memoria di “Claudio Mocchegiani Carpano” è il riconoscimento riservato agli studenti universitari che hanno svolto, tra il 2023 e il 2025, la migliore tesi di laurea sull’archeologia subacquea: ricerca, scavo, restauro, studio, storia, metodologie, tutela, valorizzazione e turismo archeologico subacqueo.
La Targa è stata istituita nel 2021 dalla XXIII BMTA in memoria di Claudio Mocchegiani Carpano, considerato il decano dell’archeologia subacquea contemporanea per le sue ricerche in laghi, fiumi e mari d’Italia e artefice nel 1986 della creazione dello STAS, Servizio Tecnico Archeologia Subacquea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
I laureati interessati a candidarsi dovranno inviare entro il 30 settembre 2025 una copia della tesi in PDF alla e-mail info@bmta.it a Leader srl via Roma, 226 – 84121 Salerno.
L’avvenuta selezione del primo classificato sarà comunicata entro 30 giorni dal termine di scadenza.
La Targa sarà conferita sabato 1 novembre alle ore 13 presso NEXT ex Tabacchificio in occasione del Premio “Sebastiano Tusa”.
La Tesi di Laurea vincitrice sarà pubblicata grazie a AMG Press, editore del mensile “ArcheoNews”.
___________________________________________________________________________________
Nel 2024 la Targa è stata assegnata a Simone Falqui, laureato del Corso di Laurea Magistrale in Archeologia dell’Università di Siena per la tesi di laurea “Tra relitti ed ancore: rendere pubblica l’archeologia subacquea”.
Nel 2023 a: Emilia De Palo, laureata del Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia Antica dell’Università degli Studi di Torino per la tesi di laurea in Archeologia Classica “Il Relitto tardorepubblicano della Pria Pula di Genova Pegli. Una rilettura dei dati archeologici”.
Nel 2022 a: Lucrezia Maghet, laureata del Corso di Laurea in Beni Culturali dell’Università degli Studi di Udine per la tesi di laurea in Metodologia della ricerca archeologica “L’archeologia subacquea sul web: raccolta, analisi e lettura critica dell’offerta disponibile in rete”.
Nel 2021 a: Stefano Vitiello, laureato del Corso di Laurea in Archeologia: Oriente e Occidente dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” per la tesi di laurea “Indagini, rilievi e ipotesi sulla peschiera romana sommersa di Villa Accetta a Gaeta”.