Venerdì 31 ottobre 2014
-
Sala Cerere ore 10.00 – 13.30
ARCHEO OPEN DATA FORUM: TRASPARENZA E RIUSO DEI DATI IN ARCHEOLOGIA
modera
Gabriele Gattiglia Università degli Studi di Pisa – MAPPA Projectintervengono
Luca Corsato #beniculturaliaperti
Alberto Cottica Responsabile Scientifico “Open Pompei”
Emmanuele Curti Università degli Studi della Basilicata/Matera 2019
Annibale Elia/Daniela Vellutino Direttore/Ricercatrice Dipartimento di Scienze Politche, Sociali e della Comunicazione – Università degli Studi di Salerno
Maria Letizia Gualandi Responsabile Scientifico MAPPA Project
Massimo Osanna Soprintendente per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia
Mirella Serlorenzi Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma
Vania Virgili Consigliere del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismoconcludono
Anna Maria Buzzi Direttore Generale DG per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale MiBACT
Giuliano Volpe Presidente Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici____________________________________________________________________________________ Museo ore 10.00 – 13.30
L’ARCHEOLOGIA ITALIANA ALL’ESTERO: FORMAZIONE E SCAMBIO DI ESPERIENZE
a cura del Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppointerventi di apertura
Massimo Riccardo Direttore Centrale per la Promozione della Cultura e della Lingua Italiana
Mohammad Hassan Talebian Deputy of Cultural Heritage Iran Cultural Heritage, Handicrafts and Tourism Organizationmoderano
Manuela Ruosi, Ettore Janulardo Ufficio VI Direzione Generale per il Sistema Paeseinterventi dei Direttori di Missione invitati
Giulio Maresca Missione dell’Università “L’Orientale” di Napoli in Iran
Roberto Gabrielli Missione C.N.R. in Giordania
Gilberto Montali Missione dell’Università di Macerata in Tunisia
Luisa Musso Missione dell’Università “Roma Tre” in Libiaintervento a cura di Emanuela Benini Esperto della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo
interventi dei Direttori di Missione invitati
Elisa Benozzi e Cristina Castagnetti Missione “A. Raimondi” di Milano in Argentina
Patrizia Zolese Missione “Fondazione Ing. Lerici” in Myanmar
Luca M. Olivieri Missione ISMEO in Pakistan
Nicolò Marchetti Missione dell’Università di Bologna in Turchiasaranno presenti i Direttori delle testate archeologiche e turistiche
Josep A. Borrell Calvo Clio e Rutas del Mundo (Spagna)
Claire Hauser-Pult Archeologia Svizzera (Svizzera)
Holger Kieburg Antike Welt (Germania)
Simona Sanchirico Forma Urbis (Italia)
Andrew Selkirk Current Archaeology (Regno Unito)
Giampiero Galasso Archeonews (Italia)
Silvestro Serra Touring (Italia)
Andreas Steiner Archeo (Italia)____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 10.00 – 13.30
5° WORKSHOP NAZIONALE “PROSPETTIVE E VALORE AGGIUNTO DEL TERZO SETTORE NELLA TUTELA DEI BENI CULTURALI IN ITALIA”
a cura dei Gruppi Archeologici d’Italiaintervengono
Gianluca De Rosa Archeologo, Vice Direttore Gruppo Archeologico Falerno-Caleno di Sparanise (CE)
Patrimonio Culturale e Cittadinanza attiva, un cammino condiviso
Francesco Notaro Giornalista ed editore, Gruppo Archeologico Oreale di Casa Marciano (NA)
L’apporto del giornale online www.saperincampania.it nella valorizzazione del turismo culturale in Campania
Federico Fazio Archeologo subacqueo, Gruppo Archeologico Subacqueo di Sciacca (AG)
La nave di Sciacca: ipotesi ricostruttive relative allo scavo del 2013. Lo scavo del 2014
Silvia Scuderi Archeologa subacquea, Gruppo Archeologico Subacqueo di Gela (CL)
Progetto di prospezione, scavo e documentazione sul sito dei Plinti di Contrada Bulala – Gela (CL)
Laura Curcio Storico dell’arte e guida regionale Campania, Gruppo Archeologico Salernitano
Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte – Prospettive del Gruppo Archeologico Salernitano a vent’anni dalla gestione
Pietro Luciano Archeologo, Gruppo Archeologico Avellano (AV)
L’attività del G.A. Avellano per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio
Domenico Re Archeologo e Direttore dei Gruppi Archeologici d’Italia Regione Calabria
Prospettive e valore aggiunto del Terzo Settore in Calabria
Alberto Scuderi Archeologo preistorico, Direttore Regionale dei Gruppi Archeologici d’Italia Regione Sicilia
Il Pulpito del Re, un altare preistorico orientato astronomicamente – Godrano (PA)
Gianfranco Gazzetti Archeologo e Direttore Nazionale Gruppi Archeologici d’Italia
Le Feste dell’Archeologia
Giorgio Poloni Archeologo, Gruppo Archeologico Romano
L’Operazione Baccano
Walter Accialini Archeologo, Gruppo Archeologico Ambrosiano di Milano
Conclusione del progetto “ARCHEOWIKI – Nuovi “archeologi” in Lombardia. Percorsi reali e virtuali”
Giuseppe La Spina Archeologo, Gruppo Archeologico Subacqueo di Gela (CL)
Mediterranean International Centre of Studies (MICOS), attività di studio e ricerca nel Golfo di Gela, in collaborazione con l’Università di Cadice e la IULM di Milano____________________________________________________________________________________ Stand MiBACT ore 10.00 – 11.00
MOVIO: UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER REALIZZARE MOSTRE VIRTUALI ONLINE A USO DI MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
promosso da Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italianeinterviene
Maria Teresa Natale Istituto Centrale per il Catalogo Unico/Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali____________________________________________________________________________________ Basilica Paleocristiana ore 10.45 – 11.15
INCONTRI CON I PROTAGONISTI
Flavia Marimpietri
intervista
Silvia Calandrelli Direttore “Rai Cultura”a seguire consegna del “Premio Paestum Archeologia” a
Rai Cultura____________________________________________________________________________________ Stand MiBACT ore 11.00 – 12.00
PASSEGGIARE IN ETRURIA
promosso da Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale in collaborazione con l’Associazione GoTellGointervengono
Flavia Trucco Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale
Maria Teresa Natale Associazione GoTellGo____________________________________________________________________________________ Basilica Paleocristiana ore 12.00 – 13.00
INCONTRI CON I PROTAGONISTI
Andreas Steiner Direttore “Archeo”
intervista
Christian Greco Direttore della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino____________________________________________________________________________________ Basilica Paleocristiana ore 13.00 – 13.30
PRESENTAZIONE DEGLI ARCHEO TRAVELS
a cura di Archeointervengono
Andreas Steiner Direttore “Archeo”
Enrico Ducrot Amministratore Delegato Viaggi dell’Elefante____________________________________________________________________________________ Sala Cerere ore 14.00 – 16.30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MITI E POPOLI DEL MEDITERRANEO ANTICO. SCRITTI IN ONORE DI GABRIELLA D’HENRY”
a cura dei Gruppi Archeologici d’Italiaintervengono
Adele Campanelli Soprintendente per i Beni Archeologici di Sa, Av, Bn, Ce
Fausto Zevi Professore di Archeologia e Storia dell’Arte greco-romana “Sapienza” Università di Roma, già Soprintendente di Ostia, Napoli e Roma____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 14.00 – 16.00
FORUM DEGLI ISTITUTI ESTERI DI ARCHEOLOGIA IN ITALIA
a cura dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell’Arte in Romaintroduce
Adele Campanelli Soprintendente per i Beni Archeologici di Sa, Av, Bn, Cemodera
Christopher Smith Direttore British School at Rome e Presidente Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell’Arte in Romapartecipano
Domenico Camardo Herculaneum Conservation Project
Norbert Zimmermann Dipartimento di Roma Istituto Archeologico Germanico
Elizabeth Fentress Presidente Associazione Internazionale di Archeologia Classica
Kristian Goransson Direttore Istituto Svedese di Studi Classici a Roma
Sophie Hay Geophysical Researcher British School at Rome
Stephen Kay Archaeological Computing British School at Rome
Jeremia Pelgrom Reale Istituto Neerlandese a Roma
Claude Pouzadoux Direttrice Centre Jean Bérard
Jane Thompson Herculaneum Conservation Project____________________________________________________________________________________ Museo ore 15.00 – 19.00
SOCIAL MEDIA & ARCHAEOLOGICAL HERITAGE FORUM.
ARCHEOBLOG: RACCONTARE L’ARCHEOLOGIA NEL WEBmodera
Cinzia Dal Maso Giornalista e bloggerintervengono
Giovanna Baldassarre Archeokids
Alessandro D’Amore #svegliamuseo e Le parole in archeologia
Astrid D’Eredità Astridrome
Giuliano De Felice Passato e futuro
Antonia Falcone Professione archeologo
Marina Lo Blundo Archeotoscana e Generazione di archeologi
Pierluigi Picilli Operation manager LiuTravel
Francesco Ripanti ArcheoVideo
Stefano Rossi Archeoliguria
Michele Stefanile Archeologia subacquea
Alex Tourski CEO IZI.travel
Mariangela Vaglio Il nuovo mondo di Galateaconclude
Anna Maria Buzzi Direttore Generale DG per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale MiBACT____________________________________________________________________________________ Stand MiBACT ore 15.00 – 16.00
UN NUOVO MODO DI RACCONTARE IL MUSEO
promosso da Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionaleintervengono
Maria Anna De Lucia Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale
Franco Viviani Techvision Sistemi Multimediali____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 16.00 – 17.30
IL TURISMO ARCHEOLOGICO NEL LAZIO: ALCUNI PERCORSI ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO
a cura della Regione Lazio – Agenzia Regionale del Turismointroducono
Giovanni Bastianelli Direttore Agenzia Regionale del Turismo del Lazio
Mario Tozzi Commissario Parco Regionale Appia Anticaintervengono
Alma Rossi Direttore Parco Regionale Appia Antica
Grand Tour della Campagna Romana
Daniele Medaino Valorizzazione e promozione turistica del sito Unesco “Necropoli di Cerveteri e Tarquinia”
Alessio Pascucci Sindaco di Cerveteri
Gli Etruschi di Cerveteri e Tarquinia. Storia, valorizzazione e promozione del sito Unesco
Francesco Domenichelli Delegato Comune di San Felice Circeo ai Beni Storico-Archeologici
Nicola Giugliano Archeologo
Circeo, tra mito e storia
Leonardo Michelini Sindaco di Viterbo
Giacomo Barelli Assessore Comune di Viterbo
Cristina Pallotta Responsabile Ufficio Stampa Comune di Viterbo
Gli Etruschi del Viterbese ed i tesori del Re Archeologo
Silvana Vitagliano Direzione Cultura e Politiche Giovanili, Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Regione Lazio
La valorizzazione del patrimonio culturale: le necropoli rupestri della provincia di Viterbo (con proiezione di visite virtuali)____________________________________________________________________________________ Stand MiBACT ore 16.00 – 17.00
VERSO IL PARCO ARCHEOLOGICO DELLE AQUAE PATAVINAE: ESPERIENZE REALI ED ESPERIENZE VIRTUALI IN AREA ARCHEOLOGICA A MONTEGROTTO TERME (PD)
promosso da Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, in collaborazione con l’Università di Padova – Dipartimento dei Beni Culturaliintervengono
Marianna Bressan Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto
Francesca Ghedini Dipartimento dei Beni Culturali Università di Padova
Chiara Destro Dipartimento dei Beni Culturali Università di Padova____________________________________________________________________________________ Basilica Paleocristiana ore 16.30 – 18.00
POMPEI: IERI, OGGI, DOMANI
modera
Stefania Battistini Giornalista Rai3intervengono
Francesco Erbani Giornalista “La Repubblica”
Pier Giovanni Guzzo già Soprintendente Archeologo di Napoli e Pompei
Giovanni Nistri Direttore Generale “Grande Progetto Pompei”
Massimo Osanna Soprintendente per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia
Sarah Varetto Direttore SkyTG24partecipano i Direttori delle testate archeologiche e turistiche
Josep A. Borrell Calvo Clio e Rutas del Mundo (Spagna)
Claire Hauser-Pult Archeologia Svizzera (Svizzera)
Holger Kieburg Antike Welt (Germania)
Simona Sanchirico Forma Urbis (Italia)
Andrew Selkirk Current Archaeology (Regno Unito)
Giampiero Galasso Archeonews (Italia)
Silvestro Serra Touring (Italia)
Andreas Steiner Archeo (Italia)____________________________________________________________________________________ Sala Cerere ore 16.30 – 19.00
IL PIANO DI AZIONE E COESIONE CULTURA E BENI CULTURALI 2014-2016: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE
a cura della Regione Campania – Direzione Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il tempo liberointroduce
Rosanna Romano Direttore Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il tempo libero Regione Campaniaintervengono
Ciro Castaldo Dirigente della Provincia di Salerno
Claudio Gubitosi Direttore artistico e Ideatore del Giffoni Film Festival
Secondo Amalfitano Segretario Generale della Fondazione Ravello
Roberto Chianese Fondazione Ente Ville Vesuviane
Antonio Malafronte Fondazione Ente Ville Vesuviane
Roberto Rocca Dirigente Generale Relazioni Internazionali e Organismo Intermedio POIn Turismo MiBACT
Caterina Miraglia Assessore Promozione Culturale – Musei e Biblioteche Regione Campania
Pasquale Sommese Assessore al Turismo e ai Beni Culturali Regione Campaniapartecipano gli Amministratori locali
____________________________________________________________________________________ Stand MiBACT ore 17.00 – 19.00
LE NARRAZIONI DIGITALI DI LIVING HERITAGE, IL LIVING LAB ICT NELL’AREA DEI BENI CULTURALI
promosso da Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Pugliaintervengono
Luigi La Rocca Soprintendente per i Beni Archeologici della Puglia
Vito Santacesaria Responsabile del progetto
Giuliano Volpe Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT____________________________________________________________________________________ Sala Velia ore 17.30 – 20.00
DISCO2014 VIVERE D’ARCHEOLOGIA IN ITALIA – IL VERO RISCHIO ARCHEOLOGICO: FARE IMPRESA
a cura di CIA Confederazione Italiana Archeologimodera
Andrea Schiappelli Consiglio Direttivo Nazionale CIA Confederazione Italiana Archeologiintervengono
Susanna Bianchi Vice Presidente ANCPL Legacoop
Cristina Mezzadri Presidente ArcheoImprese
Giovanni Rivaroli Portavoce del coordinamento CNA Archeologia____________________________________________________________________________________ Basilica Paleocristiana ore 18.00 – 18.30
INCONTRI CON I PROTAGONISTI
Andreas Steiner Direttore “Archeo”
intervista
Franck Goddio Archeologo subacqueo e Fondatore dell’Istituto Europeo di Archeologia Subacquea
Laurent Haumesser Conservatore Dipartimento di Antichità Greche, Etrusche e Romane del Museo del Louvrea seguire consegna del “Premio Paestum Archeologia” a
Franck Goddio
Dipartimento di Antichità Greche, Etrusche e Romane del Museo del Louvrepartecipano i Direttori delle testate archeologiche e turistiche
____________________________________________________________________________________ Basilica Paleocristiana ore 18.30 – 19.00
INCONTRI CON I PROTAGONISTI
modera
Andreas Steiner Direttore “Archeo”intervengono
Sheikha Mai bin Mohammad Al Khalifa Ministro della Cultura e del Turismo del Regno del Bahrain
Mounir Bouchenaki Consigliere speciale del Direttore Generale UNESCO e Direttore Arab Regional Centre for World Heritage (ARC-WH), Manama Bahrain
Taleb Rifai Segretario Generale UNWTOpartecipano i Direttori delle testate archeologiche e turistiche