XIX BMTA: il programma della terza giornataBasilica ore 9.30 – 11.00PRESENTAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI. INCONTRO CON GABRIEL ZUCHTRIEGEL DIRETTORE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM modera interviene |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 10.00 – 12.30WORKSHOP ARCHEOVIRTUAL “ARCHEOLOGIA VIRTUALE ED ENTERTAINMENT PER IL TURISTA DEL TERZO MILLENNIO” indirizzo di saluto modera intervengono partecipano |
____________________________________________________________________________________
Sala Laboratori Museo Archeologico ore 10.00 – 14.00PAESTUM DIGITAL STORYTELLING SCHOOL |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Cerere ore 10.00 – 14.00I BONI MORES DI AUGUSTO E IL MONDO RURALE: PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ITINERARI TURISTICO-CULTURALI ED ENOGASTRONOMICI NEL TERRITORIO CAMPANO indirizzi di saluto coordinano intervengono Un itinerario archeogastronomico alla scoperta delle opere pubbliche realizzate da Ottaviano nella Campania Felix La fondazione del primo impero federale della storia Eccellenze campane tra storia e gusto: i vini nell’antichità Eccellenze campane tra storia e gusto: alla scoperta del garum Nutrire l’Impero Romano. Un breve viaggio editoriale tra alimentazione, gastronomia e storia dell¹Impero romano |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Velia ore 10.00 – 11.30#ARCHEOCONTRATTI: IL CONTRATTO CHE HO, IL CONTRATTO CHE VORREI intervengono |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 11.00 – 13.00#UNITE4HERITAGE FOR PALMYRA modera intervengono |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Velia ore 11.30 – 13.30ARCHEOLOGIA CLASSICA IN EUROPA OGGI intervengono |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 12.30 – 14.30LA NUOVA SFIDA DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI: intervengono |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 13.00 – 15.00ARCHEOSTARTUP: PRESENTAZIONE DI NUOVE IMPRESE CULTURALI E PROGETTI INNOVATIVI modera intervengono le Startup |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Velia ore 13.30 – 15.00GEO-ARCHEOLOGIA DEGLI IPOGEI DELLA PUGLIA intervengono Le azioni di tutela Problematiche di conoscenza e conservazione delle cripte della Puglia meridionale Il parco degli ipogei di Bari: ipotesi e suggerimenti progettuali per la tutela, recupero, sistemazione e valorizzazione multifunzionale di un’area agricola del territorio metropolitano di Bari Analisi di pericolosità finalizzata alla salvaguardia e fruizione del patrimonio delle civiltà ipogee La documentazione speleologica in grotte di interesse archeologico |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Cerere ore 14.00 – 15.00IN VIAGGIO TRA CURIOSITÀ E SUGGESTIONI DEI MUSEI ARCHEOLOGICI intervengono |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 14.30 – 15.30WORKSHOP ARCHEOTEATRO “L’IMPRONTA: TEATRO E ARCHEOLOGIA, CONNUBIO PERFETTO DI SUGGESTIONI E POESIA” |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 15.00 – 16.00INCONTRI CON I PROTAGONISTI conduce interviene |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Cerere ore 15.00 – 18.00DA LA VALLETTA A FARO: L’ARCHEOLOGIA ITALIANA E IL PATRIMONIO CULTURALE ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO intervengono |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Velia ore 15.00 – 17.00PAESAGGIO E CULTURA ALIMENTARE. LA CAMPANIA E LA DIETA MEDITERRANEA introduce intervengono conclude |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Stand ArcheoVirtual ore 15.00 – 15.15INCONTRI ARCHEOVIRTUAL: I NUOVI LINGUAGGI IMMERSIVI DI COMUNICAZIONE PER L’ARCHEOLOGIA VIRTUALE interviene |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 15.30 – 17.30TUTTO IL RESTO È NOIA. CONQUISTARE IL PUBBLICO CON MEZZI NON CONVENZIONALI: ARCHEOLOGIA TRA GAMIFICATION, REENACTING E SOCIAL MEDIA introducono e moderano intervengono La cultura si mette in GIOCO Tra meme e memoria: il culto dell’antico ai tempi di Facebook Angelers: quando il sabato sera un hashtag fa cultura Archeostickers e Open Data: un prototipo di riuso creativo |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 16.00 – 17.00INCONTRI CON I PROTAGONISTI intervista |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 17.00 – 18.00INCONTRI CON I PROTAGONISTI |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Velia ore 17.00 – 19.00ROTTA VERSO ORIENTE. SCOPERTE E SUCCESSI DELLE MISSIONI ITALIANE IN GIAPPONE, MYANMAR E…INDIA intervengono |
____________________________________________________________________________________
Museo Archeologico ore 17.30 – 19.30IL MELOGRANO DI PAESTUM: RECUPERO DELLA COLTURA E DELLA CULTURA DEL MELOGRANO indirizzi di saluto modera intervengono al termine dei lavori consegna del Premio “Melograno di Paestum 2016” degustazione prodotti a base di melograno |
____________________________________________________________________________________
Basilica ore 18.00 – 19.00INCONTRI CON I PROTAGONISTI conduce Luigi Gallo Storico dell’Arte al termine dell’incontro verrà proiettato il cortometraggio |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Sala Cerere ore 18.00 – 19.00PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIULIANO VOLPE “UN PATRIMONIO ITALIANO. BENI CULTURALI, PAESAGGIO E CITTADINI” interviene l’autore partecipano |
____________________________________________________________________________________
Salone Espositivo Stand ArcheoVirtual ore 18.00 – 18.15INCONTRI ARCHEOVIRTUAL: INTERFACCE TATTILI E SMART OBJECT PER COMUNICARE IL PATRIMONIO TANGIBILE E INTANGIBILE interviene |
Sabato 29 ottobre 2016admin2022-06-08T13:52:00+00:00