XVIII BMTA: il programma della seconda giornataBasilica Paleocristiana ore 9.30 – 10.15 e ore 10.30 – 11.15PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA modera partecipano Università degli Studi di Salerno Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli Università Telematica Pegaso intervento programmato “L’impegno dei Carabinieri per la protezione del patrimonio culturale” |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 10.00 – 13.00POLI MUSEALI E ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA PER LO SVILUPPO DELLE DESTINAZIONI DEL SUD ITALIA introducono intervengono i Direttori dei Poli Museali intervengono le Organizzazioni di Categoria interventi programmati |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 10.00 – 12.00LA RICERCA ETNO-ARCHEOLOGICA IN AMERICA LATINA introduce modera intervengono i Direttori delle Missioni archeologiche |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 10.15 – 10.30PREMIO “ANTONELLA FIAMMENGHI” Il Premio, istituito nel 2007 nel ricordo di Antonella Fiammenghi Direttore del Parco Archeologico di Velia, vuole essere una testimonianza per quanti divulgano il turismo archeologico e la Borsa attraverso l’impegno universitario. consegna il Premio riceve il premio |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 11.30 – 13.30DISTRUZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E DISINTEGRAZIONE DELLE IDENTITÀ modera intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 12.00 – 13.30LA GESTIONE DEI SITI DI INTERESSE CULTURALE TRA OBIETTIVI DI TUTELA ED ESIGENZE DI VALORIZZAZIONE. IL PROGETTO EUROPEO MODI-FY modera relazione introduttiva intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 13.30 – 14.00ARCHEOLOGIA E TURISMO NEL LAZIO. PASSEGGIATE NEL TERRITORIO ALLA SCOPERTA DELL’ANTICO intervengono Cori. Il patrimonio archeologico e monumentale di Età romana Indagini e nuove scoperte per la valorizzazione condivisa del patrimonio storico-archeologico del Litorale Romano |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 14.00 – 15.00WORKSHOP ARCHEOTEATRO “ATTORI DEL TEMPO” – ELEMENTI DI DIZIONE E RECITAZIONE |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 14.00 – 16.00DA “MITOEUROPA” A “MUSEUM.DIÀ”: LIBRI E MUSEI PER UNA NUOVA NARRAZIONE, ASPETTANDO ROMARCHÉ 2016 intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 14.30 – 16.30PRESENTAZIONE DELL’APP DEI MUSEI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO modera intervengono |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 15.00 – 16.30CIBO E APPROVVIGIONAMENTO A ROMA, IN ITALIA E NELL’IMPERO indirizzo di saluto modera intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 16.00 – 17.30EMOZIONI IN MOVIMENTO IN TOSCANA: VIAGGIARE CON DOLCEZZA SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI modera intervengono Per il documentario “La musica perduta degli Etruschi” conclude |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 16.30 – 17.15ARCHEO CELEBRA IL 30° ANNIVERSARIO conduce intervengono a seguire consegna del Premio “Paestum Archeologia” alla |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 16.30 – 17.30ESPERIENZE DI VALORIZZAZIONE DINAMICA: LE AREE ARCHEOLOGICHE DELLE TERME EUGANEE (PADOVA) interviene |
____________________________________________________________________________________
Sala Cerere ore 16.30 – 19.00INCONTRO DEI SINDACI DELLA PROVINCIA DI SALERNO SU URBANISTICA E TERRITORIO |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 17.15 – 18.00INTERNATIONAL ARCHAEOLOGICAL DISCOVERY AWARD “KHALED AL-ASAAD” conduce l’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” è assegnato a partecipano |
____________________________________________________________________________________
Sala Velia ore 17.30 – 19.00PONT D’AËL: UN PONTE ACQUEDOTTO DI ETÁ AUGUSTEA IN VALLE D’AOSTA. UN PROGETTO DI RICERCA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE intervengono |
____________________________________________________________________________________
Sala Museo ore 17.45 – 18.45EMERGENZA MUSEI: COME AFFRONTARE LE CALAMITÀ NATURALI intervengono |
____________________________________________________________________________________
Basilica Paleocristiana ore 18.00 – 19.00CONFERENZA “#PERNONDIMENTICARE IL MUSEO DEL BARDO, 18 MARZO 2015” conduce intervengono in occasione della Conferenza verrà consegnato il Premio “Paestum Archeologia” a |
Venerdì 30 ottobre 2015admin2022-06-08T14:05:24+00:00