XXIII edizione
|
|
|
13 dicembre 2021 |
La BMTA organizza domani a Salerno presso il Museo Diocesano la presentazione del libro “La passione e la polvere” di Luigi Malnati, già Direttore Generale per le Antichità del Ministero dei Beni Culturali
|
 |
28 novembre 2021 |
Il bilancio e i numeri della BMTA 2021, la soddisfazione del Fondatore e Direttore Ugo Picarelli
|
 |
27 novembre 2021 |
Oltre 202mila relitti nel mondo, di cui 1300 censiti nei fondali italiani: alla BMTA presentata la ricerca sui numeri del tesoro sommerso. Le eccellenze dell’offerta turistica delle Regioni italiane alla BMTA e l’importante partecipazione al Workshop con i Buyer europei, selezionati dall’ENIT, e nazionali
|
 |
26 novembre 2021 |
Turismo Archeologico Subacqueo, parte dalla BMTA la proposta al Consiglio d’Europa per l’Itinerario Culturale Europeo. International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” a Daniele Morandi
|
 |
26 novembre 2021 |
Turismo archeologico verde e subacqueo, la nuova esperienza di viaggio sostenibile nella proposta della BMTA. Nel Salone Espositivo “immersi” nelle bellezze della Regione Campania grazie all’ecosistema digitale della Scabec
|
 |
25 novembre 2021 |
Alla BMTA i risultati dei rapporti sulle opportunità del post-pandemia per un New Normal e il confronto tra i direttori dei Musei del Sud
|
 |
25 novembre 2021 |
A Paestum il mondo dell’archeologia con i suoi tesori e le sue proposte. Rappresentanti di Paesi e Siti culturali tributano stima e riconoscenza alla BMTA. Il Direttore Ugo Picarelli: “Guardiamo al futuro con nuove visioni”
|
 |
24 novembre 2021 |
Al via la XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Paestum 25 – 28 novembre)
|
 |
23 novembre 2021 |
Un turismo culturale esperienziale, sostenibile e rivolto alla domanda di prossimità. Al via l’edizione 2021 della BMTA, a Paestum dal 25 al 28 novembre
|
 |
22 novembre 2021 |
A Napoli la presentazione della XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
|
 |
8 novembre 2021 |
Comunicato stampa a firma del Direttore Picarelli
|
 |
5 novembre 2021 |
Dalla BMTA parte la proposta dell’Itinerario Culturale Europeo “Mediterranean Underwater Cultural Heritage”
|
 |
25 ottobre 2021 |
ArcheoVirtual 2021, nuove interazioni: come cambierà il nostro rapporto con i musei e il patrimonio culturale
|
 |
22 ottobre 2021 |
A Ugo Picarelli il Premio Internazionale Archeoclub d’Italia “Sabatino Moscati”. Il Direttore della BMTA ha ricevuto il riconoscimento oggi al Polo Museale Sapienza a Roma
|
 |
11 ottobre 2021 |
Un turismo culturale più esperienziale, sostenibile e rivolto alla domanda di prossimità: tematiche della BMTA 2021, a Paestum dal 25 al 28 novembre
|
 |
7 ottobre 2021 |
La BMTA per lo sviluppo turistico del territorio salernitano. Visite gratuite a musei e aree archeologiche, biglietti Trenitalia scontati del 30% e tariffe agevolate negli hotel per i partecipanti
|
 |
4 ottobre 2021 |
Il Master in Tourism Strategy & Management dell’Università Milano Bicocca, grazie alla BMTA, ha realizzato 4 project work sulla promozione turistica della destinazione Capaccio Paestum. Presentazione mercoledì 6 ottobre ore 15
|
 |
30 settembre 2021 |
Alla scoperta di “centinaia di sarcofagi nella necropoli di Saqqara in Egitto” il 7° International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, promosso dalla BMTA e da Archeo
|
 |
16 luglio 2021 |
Il Sindaco di Cetara Fortunato Della Monica firma il Gemellaggio con Ghazaouet (l’ex Nemours) con l’Ambasciatore d’Algeria Ahmed Boutache domani sabato 17 luglio ore 10,30
|
 |
14 luglio 2021 |
La XXIII BMTA al Tabacchificio Cafasso
da giovedì 25 a domenica 28 novembre 2021
|
 |
13 luglio 2021 |
Comunicato stampa del Comune di Capaccio Paestum “LA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO SI TERRÀ DAL 25 AL 28 NOVEMBRE”
|
 |
2 luglio 2021 |
Annunciate le 5 scoperte archeologiche del 2020 candidate alla vittoria del 7° International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, il Premio promosso dalla Borsa e da Archeo
|
 |
10 giugno 2021 |
Grazie alla BMTA, promotrice degli incontri con l’Ambasciatore di Algeria, le istituzioni salernitane e il Comune di Cetara daranno vita a partenariati culturali ed economici, mentre le imprese salernitane interessate a investire nel paese avranno una corsia preferenziale
|
 |
1 giugno 2021 |
La BMTA promotrice dell’incontro a Salerno e a Cetara
tra l’Ambasciatore di Algeria in Italia e le autorità locali giovedì 3 e venerdì 4 giugno
|
 |
11 marzo 2021 |
Il prestigioso Master in Tourism Strategy & Management dell’Università di Milano Bicocca, grazie alla BMTA, svilupperà il suo project work sulla promozione della destinazione Capaccio Paestum
|
 |
8 marzo 2021 |
Gli enti promotori rilanciano la BMTA: nuova data, costituzione del Comitato di Indirizzo e del Comitato Scientifico, nomina del Presidente Onorario
|
 |
23 dicembre 2020 |
Le Università di Salerno (capofila), Milano Bicocca e Londra Middlesex in collaborazione con la BMTA, presentano il progetto di ricerca “Turismo Archeologico e Giovani – insight e policy per un New Normal”, i cui risultati saranno illustrati in occasione della XXIII edizione
|
 |
19 novembre 2020 |
Aspettando la XXIII edizione ad aprile 2021, i saluti dei prestigiosi partner e degli enti promotori della BMTA nella giornata di apertura inizialmente prevista per oggi
|
 |
17 novembre 2020 |
All’insegna di “aspettando la XXIII BMTA”, giovedì 19 novembre, i saluti dei prestigiosi partner ed enti promotori in occasione dei Dialoghi sull’Archeologia della Fondazione Paestum
|
 |
26 ottobre 2020 |
Posticipo XXIII BMTA
|
 |
6 ottobre 2020 |
Alla scoperta dei “dieci rilievi rupestri assiri nel Kurdistan Iracheno” la sesta edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, il Premio promosso dalla BMTA e da Archeo
|
 |
3 agosto 2020 |
A 4 mesi già presentato il programma della XXIII BMTA, a Paestum dal 19 al 22 novembre 2020 IN REGIME DI SICUREZZA E NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI SANITARI. NON VEDIAMO L’ORA DI RIPARTIRE! In arrivo le prime conferme dei Buyer al Workshop in collaborazione con ENIT: sono britannici, segno che la domanda europea vuole da subito fortemente l’Italia. #piùitaliainitaliapiùeuropainitalia
|
 |
24 luglio 2020 |
Alla XXIII BMTA le Assemblee Nazionali dei Soci di ICOMOS e ICOM il 21 e il 22 novembre, annullate a marzo per la sopraggiunta crisi sanitaria
|
 |
13 luglio 2020 |
Un Itinerario Culturale Europeo dei siti archeologici subacquei in memoria di Sebastiano Tusa è l’ambizione della 23a BMTA
|
 |
3 luglio 2020 |
Il concerto di Muti a Paestum fa ricordare che sono circa 20 gli anni delle relazioni tra Paestum e la Siria, una best practice di dialogo interculturale nell’ambito della BMTA (a Paestum la 23a ed. dal 19 al 22 novembre)
|
 |
15 giugno 2020 |
La XXIII BMTA a Paestum dal 19 al 22 novembre per il rilancio del turismo archeologico sempre più in chiave esperienziale e sostenibile
|
 |
29 maggio 2020 |
Annunciate le 5 scoperte archeologiche in 3 continenti candidate alla vittoria della 6ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
|
 |